Prosegue l’ammodernamento della flotta per un investimento complessivo di 132 milioni di euro. Ad oggi, sono state consegnate 17 nuove locomotive e due treni Vivalto, su una commessa di 14 convogli
Aumenta il comfort e l’offerta di trasporto per i clienti pugliesi. Alla stazione di Bari Centrale sono stati presentati le novità dell’orario ferroviario e il nuovo convoglio per il trasporto regionale “Vivalto”.
Dal prossimo 16 febbraio saranno dieci le nuove corse giornaliere in più di cui si potrà usufruire, sei sulla linea Bari – Lecce, due sulla linea Bari – Taranto e altre due sulla linea Bari – Gioia del Colle. Con il finanziamento suppletivo di 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia, saliranno a 132 i collegamenti diretti nei i capoluoghi di provincia, con ben 315 treni regionali al giorno. Dal 15 giugno sarà inoltre attivata una nuova coppia di treni sulla Barletta – Spinazzola e, dal 15 luglio, i nuovi “treni estivi” percorreranno la tratta tra Bari e Monopoli.
All’incontro dei giorni scorsi hanno partecipato il il direttore della Divisione Trasporto regionale di Trenitalia, Giancarlo Laguzzi, l’assessore regionale ai Trasporti, Mario Loizzo e il direttore Trasporto regionale Puglia di Trenitalia, Aniello Semplice.
La conferenza si è conclusa con la presentazione del nuovo treno “Vivalto”, il convoglio da 600 posti più moderno e confortevole della flotta regionale di Trenitalia, mentre prosegue l’ammodernamento dei convogli per un investimento complessivo di 132 milioni di euro. Di questi, 97 sono impegnati dal Gruppo FS, e 35 stanziati dalla Regione Puglia, grazie ai quali continua l’ammodernamento di locomotive e carrozze. Ad oggi, sono state consegnate 17 nuove locomotive e due treni Vivalto su una commessa di 14 convogli. Firmato inoltre l’accordo preliminare per la ristrutturazione di 45 carrozze.
Dal 14 dicembre scorso, giorno dell’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario, la Puglia, regione che detiene il primato della puntualità, ha visto introdurre interessanti novità per la domanda d trasporto, per un territorio che giornalmente ha visto crescere sempre di più il gradimento dei servizi offerto da Trenitalia. Sono stati 13 milioni e 600 mila i viaggiatori che nel 2008 hanno scelto il treno per spostarsi, un milione in più rispetto al 2007.
Vivalto…Manu Mich. – clickmobility.it