Fumagalli: “Il nostro obiettivo è di sostenere economicamente le famiglie e gli studenti che si sobbarcano ogni giorno lunghi tragitti per frequentare gli istituti superiori del territorio. Questo contributo si somma agli sconti applicati dalla Provincia di Lecco e dei Comuni aderenti al biglietto integrato Treno Lecco”
La Provincia di Lecco ripropone anche per l’anno scolastico in corso una specifica agevolazione tariffaria per gli studenti residenti in Provincia di Lecco costituita dall’abbonamento gratuito per il mese di maggio.
Gli studenti che possono richiedere la concessione del contributo devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
· frequentare scuole superiori e statali, istituti secondari parificati e privati con sede in Provincia di Lecco e nelle Province confinanti;
· utilizzare l’autobus per recarsi a scuola;
· sostenere un costo mensile superiore a euro 60 per l’acquisto dell’abbonamento mensile.
Il bando e la domanda di ammissione per accedere al contributo sono disponibili sul sito internet www.provincia.lecco.it, inoltre sono stati inviati ai Comuni e agli Istituti scolastici del territorio.
La scadenza per la presentazione delle domande è stabilita alle ore 12 del 27 febbraio 2009.
“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore ai Trasporti Carlo Fumagalli – è di sostenere economicamente le famiglie e gli studenti che si sobbarcano ogni giorno lunghi tragitti per frequentare gli istituti superiori del territorio. Questo contributo agli studenti si somma agli sconti applicati dalla Provincia di Lecco e dei Comuni aderenti al biglietto integrato Treno Lecco, che permette l’utilizzo di un solo biglietto per il bus e il treno alle stazioni di Mandello, Oggiono, Calolzio e Olgiate. Questa possibilità sarà ampliata nel corso dell’anno alle stazioni di Bellano, Varenna-Esino e Cernusco-Merate per viaggi verso Lecco, per favorire i pendolari dell’alto Lago, della Valvarrone e del Meratese. Ricordo inoltre, che con la legge finanziaria 2009 è stata prorogata al 31 dicembre 2009 la possibilità di detrarre il 19% delle spese documentate (non più di 250 euro) sostenute per L'acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale”.Manu Mich. – clickmobility.it