A Napoli, a margine della presentazione del 2°rapporto annuale sui trasporti in Campania, il presidente del Gruppo, Innocenzo Cipolletta, sottolinea gli importanti risultati raggiunti in poco tempo. Per il tpl ribadita l’esigenza di pervenire al più presto a formule contrattuali di più lunga durata con le Regioni
Sui numeri di Fs è tornato ieri a parlare il presidente del Gruppo FS, Innocenzo Cipolletta, intervenendo a Napoli a margine della presentazione del secondo rapporto annuale 2007 sui trasporti in Campania.
“Le Ferrovie dello Stato hanno realizzato con un anno di anticipo l’obbiettivo del Piano industriale di arrivare al pareggio. Sta inoltre aumentando le potenzialità delL' Alta Velocità, che sarà completata nel 2009”.
“Puntavamo ad un pareggio nel 2009 – ha ribadito Cipolletta – e l’abbiamo raggiunto già nel 2008. Abbiamo realizzato nei tempi previsti L'Alta Velocità e stiamo investendo ed aumentando le potenzialità di questo sistema”.
"Quanto agli investimenti – ha aggiunto il presidente – in tutti i Paesi del mondo le ferrovie hanno contratti con gli enti locali che vanno dai cinque ai sei anni, rinnovabili almeno una volta. Ciò consente di programmare i flussi di cassa e di indebitarsi sulla base di tali flussi per acquistare treni e carrozze. Noi, invece, stiamo andando avanti con contratti rinnovati di anno in anno, senza alcuna certezza sulL' ammontare complessivo delle stime. Se avremo contratti di cinque anni più cinque – ha continuato Cipolletta – potremo indebitarci e fare investimenti nelL' ordine di 2,5 miliardi”.
Per permettere alla società di investire migliorandola qualità e la quantità del servizio, insomma, sono necessari contratti di servizio più lunghi.M. M. – clickmobility.it