Un innovativo servizio automatico di noleggio biciclette cambia il modo di spostarsi a Bergamo

Bergamo. Arriva "La BiGi", il nuovo servizio bike sharing

Bergamo. Arriva "La BiGi", il nuovo servizio bike sharing

Il nuovo servizio di bike sharing a Bergamo è stato promosso dall’amministrazione comunale e da ATB Mobilità Spa con il contributo della Fondazione Cariplo. La BiGi è comoda per shopping, lavoro, turismo, utile agli studenti e ogni volta che si ha voglia di una pedalata all’aria aperta. Si preleva e si riconsegna presso 15 punti distribuiti in città

C’è aria nuova in città con La BiGi, il sistema automatico di noleggio biciclette,  che cambia il modo di spostarsi a Bergamo.
Il nuovo servizio di bike sharing a Bergamo è stato promosso dall’amministrazione comunale e ATB Mobilità Spa con il contributo della Fondazione Cariplo.

Chi arriva in bus, treno, tram o in auto può noleggiare la bicicletta, mezzo non inquinante e pratico, che da oggi rappresenta per Bergamo una valida alternativa all’automobile.
La BiGi è comoda per lo shopping, il lavoro, il turismo, utile agli studenti e ogni volta che si ha voglia di una pedalata all’aria aperta. Si preleva e si riconsegna presso 15 punti distribuiti in città.
La consegna della BiGi in un luogo diverso da quello di prelievo e la prossimità ai punti di interscambio consentono un’ottima integrazione con i diversi mezzi di trasporto
cittadini.

La BiGi è per chi…

• studia e arriva alla stazione, prende La BiGi e raggiunge le biblioteche (Tiraboschi, Caversazzi…) o la sede universitaria di via dei Caniana
• lavora e si sposta da un ufficio pubblico all’altro: dal Tribunale alla Provincia, dalla Polizia Locale al Municipio, dall’ACI agli Uffici Postali … la BiGi è il mezzo più versatile e rapido per attraversare le vie del centro
• ha scelto di vivere il tempo libero a Bergamo e vuole godersi il panorama del centro storico direttamente dalle sue vie nella zona a traffico limitato o raggiungere l’Accademia Carrara, la GAMeC e il palazzetto dello sport attraversando con La BiGi i borghi storici.
Le BiGi si prelevano e si riconsegnano presso le 15 stazioni distribuite in città. La consegna della BiGi ad un punto diverso da quello di prelievo e la prossimità in molti casi ai punti di interscambio, consente un’ottima integrazione con i diversi mezzi di trasporto cittadini. Inoltre ad ogni stazione della BiGi una stele informativa mostra la mappa del servizio, le principali regole di utilizzo e i punti di assistenza.

L’iscrizione si può effettuare compilando l’apposito modulo di richiesta, presso l’ATBpoint in largo Porta Nuova a Bergamo dalle 8:20 alle 18:45 da lunedì a venerdì e dalle 9:30 alle 14:30 il sabato.
Il costo dell’abbonamento annuale è di 20.00 Euro. Ogni iscritto riceverà la card elettronica con microchip necessaria per l’utilizzo del servizio e un lucchetto personale da utilizzare quando parcheggia temporaneamente la BiGi fuori dai ciclo posteggi delle 15 stazioni di Bergamo.

per saperne di più…Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon