In questa prima fase della collaborazione tra controllori e agenti di polizia privata, voluta anche al fine di assicurare maggiore sicurezza e tutela ai viaggiatori sui mezzi pubblici, le guardie giurate avranno sostanzialmente il compito di assistere gli operatori APS nelle verifiche
Da lunedì 23 marzo su bus e tram di Aps Holding saliranno sperimentalmente squadre miste composte da verificatori e agenti della vigilanza privata. In quest’ambito è prevista una forte intensificazione del servizio di controllo, in particolare nelle ore serali e notturne e nei giorni festivi.
La possibilità di utilizzare guardie giurate per il servizio di controllo dei titoli di viaggio, era stata offerta da una pionieristica legge regionale del Veneto nel giugno 2008, confermata dal recente D.P.R. 153 del 4 agosto 2008, che ha disciplinato le attività concernenti la sicurezza nei porti, negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie, nelle metropolitane, e negli altri luoghi pubblici, prevedendo la possibilità di attivare servizi di “sicurezza complementare” da svolgersi a mezzo di guardie giurate. Il 4 febbraio scorso anche il Consiglio di Stato ha espresso in merito il proprio parere positivo (n. sezione 4330/2008).
Aps Holding ha subito scelto la strada del rispetto delle regole e dell’intensificazione dei controlli, tanto che nel corso del 2008 è già stato registrato un aumento degli introiti provenienti dalle sanzioni, 6 volte superiore a quelli dell’anno precedente.
In questa prima fase della collaborazione tra controllori e agenti di polizia privata, voluta anche al fine di assicurare maggiore sicurezza e tutela ai viaggiatori sui mezzi pubblici, le guardie giurate avranno sostanzialmente il compito di assistere gli operatori APS nelle verifiche, in considerazione anche del fatto che le operazioni di controllo avverranno anche nelle ore serali e notturne e nei giorni festivi.M. Gio M. – clickmobility.it