Catania: “Con questo progetto vogliamo dare un’ulteriore risposta ai clienti sul tema della pulizia. Il periodo di sperimentazione ci ha dimostrato che andiamo nella direzione giusta: i rifiuti raccolti durante il giorno hanno superato i 50 chilogrammi e i passeggeri hanno già dato un riscontro positivo”
La soddisfazione cresce, ma la pulizia non è mai abbastanza. Gli ultimi dati della Customer Satisfaction mostrano un incremento rispetto all’anno precedente: la percentuale dei clienti soddisfatti oggi è pari a 58 punti per la metro e 53 per la superficie; ad aprile 2008 i valori erano al 48% e il 33%.
Nonostante questi risultati, la richiesta di mezzi puliti rimane alta: ecco perché dopo i nuovi contratti per le operazioni in deposito, arriva la Squadra Mobile pulizie, “Acchiappa-rifiuti”. Il progetto – presentato ieri mattina davanti al nuovo Atm Point della stazione M2 di Garibaldi dal presidente e ad di Atm Elio Catania – parte con sei Squadre, tre per la metropolitana e tre per la superficie, al lavoro nei giorni feriali, dalle 11 alle 15 e immediatamente riconoscibili dalla divisa verde e gialla. Con loro sul campo anche i primi 10 ispettori che hanno il compito di verificare a campione lo stato di luoghi e mezzi.
Questo il dettaglio degli interventi: in metropolitana squadre Atm al lavoro tra Loreto e Pagano sulla linea rossa, tra Loreto e Cadorna sulla M2 e tra Centrale e Porta Romana sulla M3; in superficie “coperte” quasi 30 linee di bus e tram con addetti a bordo e ai capolinea di quattro aree centrali: Cadorna, Duomo, Fontana, stazione Centrale. Nei primi giorni di sperimentazione, le Squadre Atm hanno raccolto mediamente 50 kg di rifiuti al giorno di cui il 70 per cento composto da carta e giornali.
Nell’ottobre 2008 i contratti Facility Management sono stati ridotti a due, uno per metropolitane e parcheggi, l’altro per veicoli e immobili. Oltre all’incremento delle operazioni di pulizia, sono state introdotte significative novità: garanzie di risultato, misurazione e controllo delle performance. I primi riscontri sono già arrivati: da novembre 2008 a febbraio 2009, l’indice di performance mostra un incremento di quasi 10 punti per il metrò e quasi 6 per le vetture di superficie.
“Con questo progetto – ha dichiarato Elio Catania – vogliamo dare un’ulteriore risposta ai clienti sul tema della pulizia. Il periodo di sperimentazione ci ha dimostrato che andiamo nella direzione giusta: i rifiuti raccolti durante il giorno hanno superato i 50 chilogrammi e i passeggeri hanno già dato un riscontro positivo”. M. M. – clickmobility.it