Il progetto di mobilità sostenibile, uno degli eco-progetti che faranno di Siracusa una capitale dell’ambiente, è stato promosso da “ICS – Iniziativa Car Sharing”, in collaborazione con l’AMAT, il gestore del servizio di car sharing di Palermo
Al G8 ambiente di Siracusa si viaggia in car sharing. Una piccola flotta di auto condivise sarà, infatti, in servizio nella città siciliana in occasione del vertice internazionale, di scena da oggi al 24 aprile e permetterà di risparmiare l’ambiente e di ridurre il traffico.
Questo progetto di mobilità sostenibile, uno degli eco-progetti che faranno di Siracusa una capitale dell’ambiente, è stato promosso da “ICS – Iniziativa Car Sharing”, in collaborazione con l’AMAT, il gestore del servizio di car sharing di Palermo. Le vetture, con il logo "Io Guido" del circuito ICS, saranno a disposizione per tutti gli spostamenti dei più di 200 giornalisti presenti all’evento.
Il car sharing è attivo in Italia in 11 città e 8 province e può contare su 16.000 utenti e su un “parco auto” formato da 464 vetture. Questa formula di auto condivisa è arrivata anche al sud: da marzo infatti il servizio è presente a Palermo con 20 auto e 15 parcheggi. Ogni auto in car sharing sostituisce 16 auto private (grazie al car sharing nel 2008 hanno circolato 7.400 auto in meno) con minori emissioni di CO2 pari a 7.000 tonnellate l’ anno.M. Gio M. – clickmobility.it