Tracciando il bilancio consuntivo Renzetti ha evidenziato che il personale è passato da 364 a 372 unità, rafforzando la struttura operativa ed eliminando il precariato; la gestione finanziaria è diventata più solida; il valore della produzione, pari a 24.769.064 euro, è aumentato rispetto all'esercizio precedente
La Gtm chiude il 2008 con un utile di esercizio in crescita, pari a 426.741 euro, mentre il 2007 si era chiuso con un utile di 116.780 euro e il 2006 con 58.735 euro.
Lo ha sottolineato Donato Renzetti che, dopo tre anni, lascerà formalmente la presidenza della Gestione trasporti metropolitani (Gtm) di Pescara per scadenza del mandato.
Tracciando il bilancio consuntivo delL'anno passato, il presidente ha evidenziato che il personale è passato da 364 a 372 unità, rafforzando la struttura operativa ed eliminando il precariato; la gestione finanziaria è diventata più solida; il valore della produzione, pari a 24.769.064 euro, è aumentato rispetto L'esercizio precedente (23.576.608).
Riguardo agli investimenti realizzati nel corso delL'anno Renzetti ha fatto presente che la voce relativa a impianti e macchinari ha subito un incremento per 692.089 euro, a causa delle spese per la realizzazione delL'impianto filoviario.
Secondo il presidente della Gtm il principio alla base del suo lavoro, nei tre anni alla guida delL'ente, è stato quello di «sburocratizzare alcune attività e modalità tipiche delL'azienda», cercando di dare vita ad cultura più manageriale.
Renzetti ha aggiunto che si è puntato sulla formazione e sulla informatizzazione. Manu Mich. – clickmobility.it