Approvati dalla Giunta provinciale i programmi d'investimento 2009 delle due società controllate

Tento. Trentino Trasporti e Aeroporto Caproni: interventi anticrisi per 5 milioni di euro

Tento. Trentino Trasporti e Aeroporto Caproni: interventi anticrisi per 5 milioni di euro

Gli interventi definiti con Trentino trasporti riguardano la realizzazione di opere di sistemazione di piazzole di fermata e pensiline su tutto il territorio provinciale, la prosecuzione dell'iter per la realizzazione delle rimesse di Penia e Cavedine, l'adeguamento di impianti, attrezzature e macchinari

Anche le società della Provincia concorrono a portare sul mercato risorse anticrisi. Con due delibere firmate dL'assessore ai Trasporti la Giunta provinciale ha confermato il lavoro preparatorio condotto dal Servizio Trasporti con le due società del comparto "trasporti", la Trentino trasporti Spa e la Aeroporto Caproni spa.
Con la prima sono stati definiti interventi urgenti sul 2009 (da completarsi entro il giugno 2010) per oltre 3,5 milioni di euro, con la seconda gli investimenti concordati ammontano invece ad oltre 1 milione di euro.

Gli interventi definiti con Trentino trasporti spa riguardano, in particolare, la realizzazione di opere di sistemazione di piazzole di fermata e pensiline su tutto il territorio provinciale, la prosecuzione delL'iter per la realizzazione delle rimesse di Penia e Cavedine, L'adeguamento di impianti, attrezzature e macchinari nei vari depositi ed officine aziendali al fine di incrementarne l’efficienza e la funzionalità.
Tra questi ultimi è stata prevista, nelL'immediato, la sistemazione dei bagni delL'autostazione di Trento, oggetto di chiusura forzata nelle scorse settimane a causa di un afflusso, segnalato anche alle Forze delL'ordine, di utenti non viaggiatori che ne facevano un uso improprio: sarà individuato un sistema di accesso controllato, ipotizzando un ingresso gratuito solo a chi disponga di titolo di viaggio.
Tenuto poi conto della necessità di ridurre il numero di corse bis, laddove i carichi sui mezzi impongono L'utilizzo di due mezzi ordinari, viene avviato un programma per L'acquisto di mezzi del tipo autosnodato e a “due piani”, ritenuti necessari e da impiegare quanto prima sul servizio di linea extraurbano, per eliminare i bis e quindi ridurre i costi di esercizio.

Anche gli investimenti concordati con la Aeroporto Caproni spa, per oltre 1 milione di euro – oggetto della seconda delibera – hanno le caratteristiche di "supporto" L'economia locale, in quanto riferiti ad interventi di immediata cantierabilità nel corso delL'anno. Il programma di investimenti 2009 prevede, in particolare, L'attrezzaggio impiantistico del nuovo hangar e la sistemazione del deposito carburanti, nonché una variante al progetto esecutivo per L'adeguamento delle superfici di sicurezza. Un intervento, quest'ultimo, conseguente alla modifica normativa (definizione ed applicazione delle “Aree di rischio”) che trova diretta applicazione nel caso in questione. La variante al progetto si rende indispensabile al fine di riposizionare l’origine dei piani di rischio, onde evitare l’interferenza tra gli stessi e la prevista nuova caserma del Nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco della Provincia, in ossequio alle prescrizioni del Regolamento ENAC del settembre 2008.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon