“l'azione di sciopero indetta a difesa della sicurezza e dell'incolumità dei lavoratori e dei cittadini utenti dei trasporti che non possono rischiare o perdere la vita per motivazioni che hanno a che vedere con la mancanza o la carenza di controlli e di misure atte a rendere massima la tutela della sicurezza”
I sindacati autonomi Cub, Cobas e SdL, hanno proclamato uno sciopero generale dei trasporti per domani "a fronte dei gravissimi fatti accaduti a Viareggio che hanno comportato un numero rilevantissimo di vittime e feriti".
"L'azione di sciopero – proseguono i sindacati in una nota – e' indetta a difesa della sicurezza e delL'incolumità dei lavoratori e dei cittadini utenti dei trasporti che non possono rischiare o perdere la vita per motivazioni che hanno a che vedere con la mancanza o la carenza di controlli e di misure atte a rendere massima la tutela della sicurezza".
Lo sciopero coinvolge il settore ferroviario con 4 ore di stop dalle 10.00 alle ore 14.00, per quello del trasporto pubblico locale e trasporto merci e logistica, per 4 ore nel rispetto delle fasce protette localmente definite, che saranno comunicate singolarmente, per quello aereo con 1 ora di sciopero dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e infine per il settore trasporto marittimo attraverso 1 ora di sciopero L'inizio di ogni partenza.
M. M. – clockmobility.it