Trasporto pubblico e nuove tecnologie

Roma. Tempi d’attesa dei bus: Atac Mobile si arricchisce di nuovi servizi on line e sul cellulare

Roma. Tempi d’attesa dei bus: Atac Mobile si arricchisce di nuovi servizi on line e sul cellulare

Maggiori informazioni sui tempi d’attesa per i bus e nuove indicazioni sui posti disponibili all’interno dei parcheggi di scambio. Il tutto anche in inglese. La piattaforma informativa Atac Mobile ha una versione implementata con nuove funzioni e servizi che in parte raccolgono anche le osservazioni della comunità su Facebook e Twitter

Atacmobile il portale dell’infomibilità di atac spa progettato sia per l’accesso tramite il computer collegato a internet sia per l’accesso tramite il telefono cellulare, si arricchisce di nuovi sevizi.

Maggiori informazioni sui tempi d’attesa per i bus e nuove indicazioni sui posti disponibili all’interno dei parcheggi di scambio. Il tutto anche in inglese. La piattaforma informativa Atac Mobile è disponibile con una versione implementata con nuove funzioni e servizi che in parte raccolgono anche le osservazioni della comunità su Facebook e Twitter, che ad oggi ammonta a circa 1500 utenti.

Con la nuova versione 1.9 di Atac Mobile, l’evoluzione del servizio “Tempi di attesa bus” e la recente indicazione sulla presenza di autobus al capolinea con relativa previsione dell’orario di partenza del mezzo si arricchisce con nuove informazioni. Per garantire massima trasparenza e agevolare l’immediata comprensibilità delle indicazioni agli utenti sono state aggiunte nuove funzioni:
– quella di “linea non monitorata”, per le linee strutturalmente non coperte dal servizio;
– “linea disabilitata”, per le linee per cui a causa di una contingenza non è possibile fornire temporaneamente previsioni;
– “nessun autobus” per le linee per cui il sistema non rileva alcun autobus.
Viene inoltre introdotta per ognuna di queste informazioni, L'indicazione del tipo di percorso del mezzo (corsa normale, limitata, scolastica), sotto forma di sigla che potrà essere interpretata facendo riferimento alla legenda.

L’altra novità riguarda, invece, gli automobilisti che utilizzano i parcheggi di scambio. Al momento è infatti  possibile sapere in tempo reale quanti posti auto sono disponibili nel parcheggio Metro Park della stazione Termini  e a breve tale possibilità verrà  resa disponibile su ulteriori parcheggi. Atac Mobile, quindi, cresce sempre di più e segue le mutevoli esigenze che gli stessi utenti segnalano.

Atac Mobile, infatti, viene in gran parte utilizzato dagli utenti proprio per conoscere il tempo di arrivo del bus alla fermata. Ogni mese sono circa 80.000 gli accessi e naturalmente il numero delle pagine visitate è di gran lunga superiore. La sua duttilità e utilità trova una conferma nel fatto che nei giorni di sciopero del trasporto pubblico o in caso di grandi eventi, ad esempio, il numero di accessi aumenta significativamente sulla sezione “news”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon