Tabacchiera: “Questo Bilancio è il risultato dell’ottimo lavoro dell’intero management aziendale e deve essere di forte stimolo per affrontare il processo di fusione per incorporazione di Trambus e Metro e offrire a questa Città un trasporto pubblico di qualità, all’altezza delle aspettative dei cittadini”
Bilancio etremamente positivo per Atac.
“Atac ha i numeri in ordine per affrontare il riassetto del settore, voluto dal Sindaco Alemanno – commenta Massimo Tabacchiera, presidente di Atac – con in dote un management che può gestire le sfide che ne derivano”.
“Questo Bilancio, continua Massimo Tabacchiera, è il risultato dell’ottimo lavoro dell’intero management aziendale e deve essere di forte stimolo per affrontare il processo di fusione per incorporazione di Trambus e Metro e offrire a questa Città un trasporto pubblico di qualità, all’altezza delle aspettative dei cittadini”.
“Stiamo raccogliendo i frutti delle continue azioni che abbiamo posto in essere negli ultimi quattro anni – spiega Gioacchino Gabbuti, AD di Atac SpA, a commento del Bilancio d’Esercizio 2008 approvato oggi dal socio unico Comune di Roma – per fare di Atac un’azienda sana. I numerosi progetti conclusi con ottimi risultati – i cui effetti sui ricavi si stanno palesando -, le azioni altrettanto incisive attuate sui costi diretti e indiretti – al fine di garantire e misurare l’efficienza delle linee di business – ci consentono di vantare un Bilancio 2008 molto positivo, importante e pubblico segnale di un’Azienda risanata e in salute”.
Per il secondo anno consecutivo il margine operativo lordo dell’Agenzia per la mobilità del Comune di Roma porta un segno positivo ( 57,3 milioni di euro nel 2008, erano 24,3 milioni nel 2007), ricavi da mercato che raggiungono i 312 milioni di euro, e quelli da traffico pari a 222,4 milioni di euro mentre il valore della produzione è di 534,9 milioni di euro con costi della produzione (esclusi ammortamenti e accantonamenti) pari a 463,9 milioni di euro.
Il risultato d’esercizio è di 83,7 milioni di euro con segno negativo, rispetto ai 94 milioni di euro sempre con segno negativo dello scorso anno.
Agli ottimi risultati economici fa eco la gestione finanziaria, il cui trend in costante miglioramento, testimonia le scelte e decisioni oculate del management di Atac che ha dimostrato capacità di ottemperare agli impegni presi con il mercato e con le Istituzioni finanziarie nazionali e internazionali. A conferma di ciò la posizione finanziaria netta passa da un negativo di 183,6 milioni di euro del 2007 ai 181,5 milioni di euro sempre con segno meno del 2008.
Il patrimonio netto resta pressoché uguale (569,6 milioni di euro nel 2008, era di 570,4 nel 2007).
Il rating di Atac SpA è passato da A- ad A, è stato rimosso dal credit watch con prospettive positive per il futuro.
Il bilancio del Gruppo Atac, composto da Atac SpA-Atac Patrimonio Srl-Atac Parcheggi Srl, passa da una perdita di 94,9 milioni di euro nel 2007 ad una perdita di 36,9 milioni di euro, un miglioramento notevole che si spiega con le ottime performance derivanti dalle vendite degli immobili, nonostante la crisi valutaria abbia pesato soprattutto sull’andamento del mercato immobiliare.
Ma i risultati ottenuti sono ancora più evidenti se si confronta il bilancio di Atac 2005 con quello 2008.
I ricavi da mercato aumentano di 34,9 milioni di euro passando dai 277,4 milioni del 2005 ai 312 del 2008, i ricavi da traffico passano dai 201,1 milioni di euro del 2005 ai 222,4 milioni di euro del 2008 (+21,3 milioni euro nel quadriennio), il valore della produzione si incrementa di 88,3 milioni di euro ( erano 446,6 milioni nel 2005 sono 534,9 milioni di euro nel 2008), i costi della produzione-esclusi ammortamenti e accantonamenti- crescono di 25,6 milioni di euro ( 438,3 milioni nel 2005- 463,9 milioni nel 2008).
Il margine operativo lordo passa dai -8,4 milioni di euro nel 2005 ai 57,3 milioni di euro nel 2008 facendo segnare un sostanzioso incremento pari a 65,5 milioni di euro.
Accanto ai dati di bilancio segnalati, il percorso di sviluppo attuato dal 2005 al 2008 da Atac SpA è stato quello di un potenziamento del trasporto pubblico con un aumento di produzione di circa 8,5 milioni di km di percorrenza che ha consentito di istituire nuove linee e di procedere al riassetto e all’estensione della rete esistente.
Il numero di passeggeri è notevolmente salito con stime pari ad una crescita di oltre 250 milioni di trasportati all’anno, nel 2008 il numero dei titoli venduti ha raggiunto i 120 milioni (12 milioni in più rispetto al 2005). Manu Mich. – clickmobility.it