AIH-Arriva Italy Holding è nata nel 2007 dall’esigenza del management del gruppo SAB di creare un’entità di riferimento e governo per le aziende del Gruppo Arriva Italia

Cremona. Km Spa e Arriva Italia: tutto pronto per la partnership

Cremona. Km Spa e Arriva Italia: tutto pronto per la partnership

Domani, presso la sede di Aem, i rappresentanti delle due realtà si incontreranno per ufficializzare la nascita della nuova realtà. Con l'occasione verrà presentato il nuovo piano industriale che guarda con attenzione allo sviluppo dell'azienda soprattutto in termini di servizio urbano

E' ufficiale: Km Cremona e Arriva Italia sottoscriveranno nuova partnership.
Domani, presso la sede delL'Aem i vertici delle due realtà si incontreranno per rendere pubblici i dettagli sulla nuova realtà.
In quelL'ambito verrà presentato anche il nuovo piano industriale che guarda con attenzione allo sviluppo aziendale delL'azienda soprattutto in termini di servizio urbano.

AIH-Arriva Italy Holding, lo ricordiamo, è nata nel dicembre del 2007 dall’esigenza del management del gruppo SAB di creare un’entità di riferimento e governo per le numerose aziende del Gruppo Arriva Italia.

Con la successiva acquisizione di S.A.B. Autoservizi vi sono confluite le relative partecipazioni nelle Società controllate. Nel giugno 2008 il CDA di cui fanno parte il presidente David Evans, Ambrogio Benaglio, Steve Boyd, Bruno Isabella, Marco Piuri, Cesare Salerno e Alberto Toneatto, ha nominato amministratore Delegato  Marco Piuri.
Dal suo ingresso nel mercato italiano, avvenuto nel 2002 con l’acquisizione del gruppo SAB, Arriva ha notevolmente incrementato e rafforzato la propria presenza nel mercato italiano con acquisizioni di società e di partecipazioni (SAF entra nel gruppo nel 2004). Ciò è avvenuto utilizzando la struttura di SAB che ha affiancato il coordinamento del gruppo alla propria attività di operatore di trasporto pubblico: il duplice ruolo, tuttavia, se da un lato ha consentito un notevole contenimento dei costi ed un elevato livello di efficienza, dall’altro, in alcuni casi, ha prodotto una frammentazione dei processi decisionali essendo le società acquisite del tutto autonome. Al fine di una migliore struttura in grado di affrontare in modo ottimale le opportunità e le sfide del futuro (prima fra tutte la partecipazione alla prossima gara del FVG) è nata quindi AIH che eserciterà il ruolo di organo centrale definendo le strategie comuni e assegnando le direttive in modo da facilitare e migliorare le performance operative delle proprie aziende.

Km Spa é nata nel gennaio 2001 dalla fusione del ramo d'azienda cremonese della ex-SAIA Bus e del settore dei trasporti urbani delL' AEM di Cremona.
Oltre al servizio di trasporto pubblico di linea, la società eroga servizi di noleggio da rimessa, scuolabus e servizi finalizzati.
Dal 1 luglio 2004 gestisce, insieme ad altri operatori presenti sul territorio, il servizio di trasporto pubblico della Provincia di Cremona attraverso la società consortile Cremona Trasporti di cui detiene il 62% del capitale.
L'azienda gestisce inoltre il trasporto urbano della città di Cremona.
Il fatturato delL'anno 2007 ammonta a complessivi 10,4 milioni di euro. Opera con una flotta di 108 autobus ed impiega 121 dipendenti. Sviluppa percorrenze complessive per 4,4 milioni di vett-km ogni anno.
Il capitale sociale della KM è detenuto al 51% dalla AEM s.p.a. di Cremona e al 49% da Arriva Italy Holding.
Il presidente è Luigi Saradini e L'amministratore delegato é Elena Colombo.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon