Trenitalia conferma che non c’è stata nessuna ripercussione negativa a causa dell’avvio dell’alta velocità tra Milano e Bologna

Milano. Lombardia, puntualità dei treni regionali in miglioramento

Milano. Lombardia, puntualità dei treni regionali in miglioramento

Trenitalia nell'ultimo incontro con la Regione si era impegnata a raggiungere un indice di puntualità dell’80% entro dicembre e dell’85% entro gennaio “Il primo traguardo è già stato raggiunto: oggi la puntualità registra l’83%, tendenza che se confermata consentirà di raggiungere anche il secondo obiettivo”

Puntualità dei treni regionali in miglioramento in Lombardia.
A sostenerlo è Trenitalia, che nelL'ultimo incontro con la Regione si era impegnata a raggiungere un indice di puntualità dell’80% entro dicembre e dell’85% entro gennaio. "Il primo traguardo è già stato raggiunto: oggi la puntualità registra l’83%, tendenza che se confermata consentirà di raggiungere anche il secondo obiettivo".  

Tutto questo in condizioni climatiche difficili e dopo l’introduzione di un nuovo orario che (come richiesto dalla Regione) ha modificato circa 700 dei 1.200 treni che ogni giorno percorrono la nostra regione (l’equivalente di un completo cambio orario in Svizzera). Va sottolineato, inoltre, che gran parte di queste modifiche sono state richieste dalla Regione solo pochi giorni prima dell’avvio del nuovo orario.  

Trenitalia conferma inoltre che non c’è stata nessuna ripercussione negativa a causa dell’avvio dell’alta velocità tra Milano e Bologna, anzi i treni del trasporto regionale che percorrono la linea Milano Piacenza hanno registrato dal 14 dicembre un sensibile aumento della loro puntualità.  

Continuano invece a creare problemi i nuovi treni TSR acquistati dalla Regione, manutenuti dalle Ferrovie Nord e messi a disposizione dell’ATI (Trenitalia, Ferrovie Nord e ATM) che gestisce la linea S5 Varese-Pioltello. I guasti ai nuovi mezzi (che da luglio ad oggi hanno provocato la cancellazione di oltre 300 corse, con disagi per almeno 150.000 viaggiatori) stanno abbassando gli indici di puntualità della linea e hanno comportato, tra l’altro, anche decurtazioni nella composizione dei treni di altre linee. M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon