Targa, libretto e assicurazione per la bicicletta

Parma. Via alla nuova fase del progetto"Bici sicura

Parma. Via alla nuova fase del progetto"Bici sicura

Nell’ambito dello studio di iniziative finalizzate a contrastare i furti di biciclette, il Comune, con la collaborazione di Infomobility, intende così dare seguito al progetto “Bici Sicura”  iniziato due anni fa, che prevede la targatura del mezzo e l’inserimento dei dati nel Registro Italiano Bici, l’anagrafe nazionale delle biciclette

Sono state presentate venerdì scorso in Comune tutte le novità all’interno del progetto Bici Sicura. Erano presenti l’assessore alla Mobilità Davide Mora, il direttore di Infomobility Arcangelo Merella, il comandante della Polizia Municipale Giovanni Maria Jacobazzi e, per la Questura di Parma,  il sostituto Commissario Ufficio Volanti Giovanni Rainone.

Nell’ambito dello studio di iniziative finalizzate a contrastare i furti di biciclette, il Comune, con la collaborazione di Infomobility, intende così dare seguito al progetto “Bici Sicura”  iniziato due anni fa, che prevede la targatura del mezzo e l’inserimento dei dati nel Registro Italiano Bici, l’anagrafe nazionale delle biciclette.
L’obiettivo è quello di targare il maggior numero possibile di biciclette, creando in questo modo un sicuro deterrente contro i furti (a questo proposito si possono consultare le statistiche di Easy Trust) e una funzione di verifica perché permette di controllare la provenienza di qualsiasi bicicletta e di conseguenza combattere il fenomeno del riciclaggio.
Le targhe saranno in vendita a prezzo di costo  (€ 6 invece di € 9,90) presso i rivenditori di bici e i front office di Infomobility (v.le Mentana – Dus – v.le Toschi – Bike Office Stazione).
Dalla prossima settimana, i rivenditori metteranno in vendita le targhe a chi acquista una bici nuova, mentre presso i  front di Infomobility la vendita – già iniziata –  è rivolta  ai possessori di bici già in uso.

per saperne di più…M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon