Sbarzella: “Si è così riequilibrato il dimensionamento complessivo dell'azienda grazie ai formati diversi dei mezzi, si è operato per una maggiore funzionalità e per una diminuzione sostanziale di impatto ambientale”
L'Azienda trasporti consorziali di Terni ha acquistato, con una spesa di otto milioni di euro, 36 nuovi autobus a basso impatto ambientale che permetteranno un risparmio dei costi energetici di circa 380 mila euro. Venti mezzi sono stati già consegnati mentre gli altri 16 arriveranno entro la fine del mese.
Sono mezzi di ultima generazione, alcuni a biodisel euro cinque, altri a metano a bassissimo impatto di CO2 e due elettrici.
Quelli per il percorso urbano hanno una capienza di circa 100 persone, quelli extraurbani di 70-80, considerati anche i posti in piedi.
Tutti entreranno in servizio entro pochi giorni e comunque non oltre il 14 settembre. Con i nuovi mezzi è prevista una la riduzione di emissione di anidride carbonica e un risparmio dei costi energetici per circa 380 mila euro.
"Si è così riequilibrato – ha spiegato il presidente delL'ATC Sergio Sbarzella – il dimensionamento complessivo delL'azienda grazie ai formati diversi dei mezzi, si è operato per una maggiore funzionalità e per una diminuzione sostanziale di impatto ambientale".Manu Mich. – clickmobility.it