Roma. Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture

Roma. Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture

La direttiva 1999/94/CEE, recepita in Italia con il decreto del Presidente della Repubblica 17 febbraio 2003, n. 84, richiede agli Stati membri di pubblicare annualmente una guida  sul risparmio di

La direttiva 1999/94/CEE, recepita in Italia con il decreto del Presidente della Repubblica 17 febbraio 2003, n. 84, richiede agli Stati membri di pubblicare annualmente una guida  sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture al fine di fornire ai consumatori informazioni utili per un acquisto consapevole di autovetture nuove, con lo scopo di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e al risparmio energetico.

Tale guida, approvata con decreto interministeriale da pochi giorni, di concerto con i Ministeri dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti, sarà pubblicata, oltre che in Gazzetta Ufficiale, anche sui siti internet degli altri Ministeri interessati.

Il trasporto, la cui domanda è in forte espansione, rappresenta un settore critico per il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto essendo i consumi di carburante in continua crescita. I fattori che determinano tali livelli elevati di emissioni di gas serra sono legati in parte alle prestazioni dei singoli modelli di autovettura in termini di consumi ed emissioni di CO2 e in parte alle elevate percorrenze annue dei veicoli e allo stile di guida del conducente.

La guida contiene un elenco di tutti i modelli di autovetture commercializzate con i rispettivi consumi ed emissioni di CO2, una lista dei modelli a più basse emissioni (raggruppate in 10 livelli di emissione) nonché consigli utili agli automobilisti per guidare in modo ecologico ed economico.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon