Cascetta: “Occasione importante per Napoli che si candida a sede permanente degli incontri tra Ministri dei Trasporti dell'Europa e del Mediterraneo. Una vetrina internazionale di altissimo livello, che rappresenta l'ennesimo riconoscimento del ruolo che la Campania sta svolgendo nel campo delle infrastrutture”
Nella splendida cornice del Palazzo Reale di Napoli domani e dopodomani si terrà “Ten-T Days 2009”, la Conferenza internazionale sulle reti di trasporto trans-europee, organizzata dalla Commissione Europea e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al Palazzo Reale di Napoli.
Alla conferenza parteciperanno 47 ministri dei paesi europei, africani e delL'area del Mediterraneo, interessati alla realizzazione delle grandi vie di trasporto europee che interagiranno con i paesi del bacino del Mediterraneo, del Continente africano e del Nord Europa. Tra i presenti, il presidente di turno del Consiglio Ue dei Trasporti, Asa Torstensson, il vicepresidente della Commissione europea con delega ai Trasporti, Antonio Tajani, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli.
Il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino darà il benvenuto agli ospiti domani, mercoledì 21 ottobre, alle 14, mentre L'assessore ai Trasporti Ennio Cascetta interverrà giovedì 22 ottobre, dalle 9.30 alle 12, al workshop: “Towards an integrated multimodal transport network” (“Verso una rete multimodale integrata di trasporto”).
“E' un'occasione molto importante per Napoli – dice Cascetta – che si candida a sede permanente degli incontri tra Ministri dei Trasporti delL'Europa e del Mediterraneo. Una vetrina internazionale di altissimo livello, che rappresenta L'ennesimo riconoscimento del ruolo che la Campania sta svolgendo nel campo delle infrastrutture e che – se confermata anche per i prossimi anni come ci auguriamo e proponiamo – potrà avere effetti positivi a lungo termine sulL'economia e il turismo. Nel corso della conferenza si discuterà dei corridoi europei e delle autostrade del mare. In particolare, per noi sarà L'occasione per ribadire L'importanza del completamento delL'alta velocità-capacità ferroviaria del corridoio n. I Berlino-Palermo oltre Salerno, e soprattutto della realizzazione della linea Napoli-Bari come collegamento tra il corridoio I e quello n. VIII Bari-Varna, che proprio in questa sede dovrebbe avere il riconoscimento ufficiale anche da parte delL'Unione europea”.
programma…M. M. – clickmobility.it