Il documento è già pronto e concordato nella sua ossatura fondamentale – spiegano dal dipartimento Trasporti della Regione – ed è obiettivo dell'amministrazione siglare l'accordo in tempi brevissimi. Al governo nazionale tocca stabilire l'entità delle risorse da assegnare alla Regione siciliana per il trasferimento delle competenze
E' prevista per stamani, nella sede del Ministero dei Trasporti, la riunione per discutere il contratto di servizio con Trenitalia che dovrà trasferire alla Sicilia la gestione del trasporto ferroviario regionale.
L'incontro parteciperà il dirigente generale del dipartimento Trasporti della Regione Sicilia, Giovanni Lo Bue.
Il documento è già pronto e concordato nella sua ossatura fondamentale – spiegano dal dipartimento – ed è obiettivo delL'amministrazione siglare L'accordo in tempi brevissimi. Al governo nazionale tocca stabilire L'entità delle risorse da assegnare alla Regione siciliana per il trasferimento delle competenze.
La soglia essenziale per mantenere il livello dei servizi è stimata dal dipartimento in 150 milioni di euro L'anno. Con queste risorse sarebbe possibile anche accantonare le quote di ammortamento annuo per definire i necessari investimenti in autofinanziamento per un parziale rinnovo del materiale rotabile. Nel contratto di servizio sono state inserite norme in favore delL'occupazione locale, e per L'indotto, attraverso la previsione di riserve di lavorazione, nelL'ambito di quanto consentito dalle norme sugli appalti a livello europeo.
Sempre a Roma, si svolgerà nel pomeriggio di domani una riunione sul tema ferrovie, convocata dal sottosegretario di Stato, Giuseppe Reina. L'ordine del giorno la rimodulazione delL'Accordo di programma quadro sul trasporto ferroviario e L'analisi delle opere infrastrutturali da realizzare. Manu Mich. – clickmobility.it