Applicata la clausola sociale a garanzia del mantenimento del posto di lavoro

Genova. Operative da metà dicembre in Liguria le imprese di pulizia vincitrici della gara europea indetta da Trenitalia

Genova. Operative da metà dicembre in Liguria le imprese di pulizia vincitrici della gara europea indetta da Trenitalia

I nuovi appalti per il trasporto regionale coinvolgeranno 6 cantieri dislocati nelle località di Genova Piazza Principe, Genova Brignole/Terralba, Savona, Ventimiglia, Sestri Levante e La Spezia, e interesseranno giornalmente 280 treni

Dopo Campania, Puglia e Basilicata, arrivano anche in Liguria le nuove imprese di pulizia per i servizi a bordo dei treni regionali.
A darne la conferma ieri a Genova il direttore del Trasporto Regionale di Trenitalia, Silvano Roggero.

Le ditte vincitrici della gara europea, indetta dall’azienda del trasporto di FS, hanno prevalso per qualità, efficacia, efficienza ed economicità. Superati e vinti anche i numerosi ricorsi presentati dalle precedenti imprese. Ai lavoratori, attualmente occupati nel settore, verrà applicata la clausola sociale che garantisce il mantenimento del posto di lavoro.  

Le attività propedeutiche all’avio dei lavori sono già partite attraverso l’assegnazione di tre lotti e saranno pienamente operative nelle prossime settimane. Precisamente si tratta dei lotti 17 e 18 per i treni e i depositi del trasporto regionale per un valore complessivo di quasi 7 milioni di euro, che sono stati consegnati rispettivamente alle ditte Compass, multinazionale con sede a Londra, e Fulgens, con sede a Cagliari. Al più presto si provvederà anche al lotto numero 7, riguardante i convogli a media e lunga percorrenza, per un valore di oltre due milioni di euro.  

I nuovi appalti per il trasporto regionale coinvolgeranno 6 cantieri dislocati nelle località di Genova Piazza Principe, Genova Brignole/Terralba, Savona, Ventimiglia, Sestri Levante e La Spezia, e interesseranno giornalmente 280 treni. I dipendenti delle nuove imprese svolgeranno diverse mansioni: di mantenimento, di base, veloci, accurate, di disinfestazione ordinaria e lavaggi esterni, con frequenze diverse.  

Il miglioramento delle attuali condizioni di pulizia sarà possibile grazie alle garanzie offerte dai nuovi appaltatori in termini di innovazione tecnologica e di consolidata esperienza. Le nuove imprese nel frattempo si stanno già attivando con le attrezzature necessarie al raggiungimento degli standard di qualità richiesti da Trenitalia.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon