Durante la presentazione il sindaco Ravaioli ha ricordato il processo di aggregazione delle tre aziende di trasporto della Romagna, Atm di Ravenna, Avm di Forlì-Cesena e Tram Servizi di Rimini “che si concluderà presumibilmente in marzo-aprile”
Tram Rimini rinnova il parco mezzi con 10 nuovi autobus ecologici Citelis, realizzati da Irisbus Iveco, Maresca Fiorentino e Voith.
Si tratta di veicoli diesel euro 5 con un filtro del particolato che limita il tenore di emissioni del veicolo rendendoli, rispetto all’impatto sulL'ambiente, molti simili agli autobus a metano.
Lunghi 12 metri, hanno 3 porte, impianto ad aria climatizzata per passeggeri e autista, impianto di videosorveglianza con tre telecamere interne e due telecamere in corrispondenza di ciascuna porta per il controllo accessi, pavimento totalmente ribassato per facilitare L'accesso a bordo, pedana manuale per disabili e una capacità massima di trasporto di 100 passeggeri con 22 posti a sedere e una postazione disabili.
L'azienda nel 2009 ha investito ben 5 milioni di euro.
“L’aggregazione delle tre aziende di trasporto della Romagna, Atm di Ravenna, Avm di Forlì-Cesena e Tram Servizi di Rimini, è un processo inarrestabile che si concluderà presumibilmente in marzo-aprile” – ha sottolineato ieri, alla presentazione di nuovi bus, il sindaco Alberto Ravaioli.
Il sindaco si è anche soffernato sul fatto che i nuovi mezzi sono dotati di un sistema di videosorveglianza.
Sergio Amadori, presidente di Tram Servizi e di Star Holding, la società dove confluiranno le tre aziende romagnole, ha fatto il punto sulle nuove acquisizioni di mezzi e sullo svecchiamento del parco aziendale.
“Con i nuovi veicoli presentati e con i filobus – ha spiegato Amadori – andiamo a ridurre il parco da 190 a 165 mezzi, mentre ’età media scende da 14,93 a 10,74 anni”.Manu Mich. – clickmobility.it