Trasporto pubblico e vertenze

Savona. Oggi si ferma il tpl: la fusione ACTS e SAR ancora oggetto della protesta dei sindacati

Savona. Oggi si ferma il tpl: la fusione ACTS e SAR ancora oggetto della protesta dei sindacati

Le aziende spiegano in una nota “l’assoluta incomprensione delle motivazioni dell’ennesimo sciopero proclamato dalle tre sigle sindacali e informano che si è comunque proceduto a dare corso all’accordo siglato con le sigle CISL e UIL inerente la fusione di ACTS Linea e SAR TPL”

Giornata difficile per il trasporto pubblico oggi a Savona.
Le segreterie provinciali di FILT – CGIL, FAISA – CISAL e CUB Trasporti hanno indetto un'altra giornata di sciopero.
I servizi vengono garantiti dalle 5 alle 9 e dalle 17,30 alle 20.
La protesta rientra nell’ambito della vertenza per la fusione di ACTS e SAR. I sindacati sono convinti che la nuova società non abbia dato le necessarie garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali e delle mansioni.

La pozione di ACTS e SAR viene espressa in una nota congiunta nella quale le aziende “nel ribadire l’assoluta incomprensione delle motivazioni dell’ennesimo sciopero proclamato dalle tre sigle sindacali sopra elencate, informano che si è comunque proceduto a dare corso all’accordo siglato con le sigle CISL e UIL inerente la fusione di ACTS Linea e SAR TPL.
Nella fattispecie:
– il personale in forza nelle singole aziende è stato impiegato nella nuova azienda (TPL Linea Srl) nell’ambito del proprio bacino di provenienza, nel pieno rispetto dei parametri retributivi posseduti e nell’area professionale di riferimento;
– le aziende si sono impegnate ad incrementare l’organico degli operatori di esercizio di almeno 15 unità gradualmente entro il 1 gennaio 2012;
– Sar Tpl Spa ha provveduto ad assumere i  due addetti al lavaggio che sono stati impiegati nel deposito di Cisano sul Neva;
– è stato costituito l’organismo paritetico, composto dai sei membri pattuiti (tre per parte aziendale e tre  per parte sindacale) che, fermo restando il potere disciplinare in capo all’azienda come previsto dalle norme e dai contratti in essere, potrà partecipare congiuntamente alla discussione relativa ai provvedimenti disciplinari disposti dall’azienda”.

In merito al protocollo d’intesa firmato il 27 maggio scorso, si legge ancora nella nota, “è stata portata a compimento l’attuazione dei seguenti punti:
– l’armonizzazione del trattamento economico degli ex-dipendenti Acts Service;
– l’armonizzazione del trattamento normativo degli ex – dipendenti Acts Service;
– l’assunzione delle 7 figure professionali impiegate come personale viaggiante che hanno preso servizio nel corso del mese di gennaio.

Per quanto riguarda il processo di efficientamento e ricerca di economicità dei turni di lavoro, la revisione è potuta avvenire solo parzialmente sul quadrante della Valbormida, poiché, a causa della mancanza della controparte, si è reso impossibile addivenire ad un confronto relativo alla città di Savona. Per tale ragione, ed in considerazione dell’importanza del processo di riesame, le Aziende intendono comunque procedere al completamento del percorso iniziato”.

“Infine, ACTS Linea ha continuato a dare attuazione all’accordo del 2 luglio 2009 con:
– l’erogazione del premio di risultato 2009 pari a 258 € netti per ciascun lavoratore che verrà assegnato entro il mese di febbraio 2010;
– con l’acquisto dei 21 nuovi autobus, di cui 8 urbani, 7 suburbani e 6 interurbani che verranno consegnati a maggio 2010”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon