Cascetta: “La metropolitana entra ufficialmente a far parte della grande rete della metropolitana regionale arricchendo Un'offerta di trasporto su ferro che non ha eguali in Italia, e che consentirà anche alla seconda città della regione di usufruire di un collegamento rapido, efficiente, non inquinante e in rete con le altri parti della regione”
La Giunta regionale della Campania, su proposta delL'assessore ai Trasporti, ha approvato una delibera con la quale si stabilisce di inserire la tratta ferroviaria Salerno Centrale-Stadio Arechi (prima tratta della metropolitana di Salerno) tra quelle di interesse regionale trasferite dallo Stato alla Regione.
La delibera, inoltre, mette nero su bianco di affidare il servizio su questa tratta alla Società Trenitalia SpA del gruppo Ferrovie dello Stato, nelL'ambito del contratto di servizio in corso con la Regione Campania per i servizi regionali di trasporto su ferro ma anche di finanziare il servizio con risorse proprie nelL'ambito del contratto di servizio in corso con Trenitalia, senza alcuna variazione del corrispettivo complessivo del contratto.
La delibera approvata ieri verrà ora inviata al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture che dovrà approvarla a sua volta sulla base della normativa vigente per rendere definitivamente operativa la gestione del nuovo servizio di trasporto.
"Con questa importante delibera – dichiara il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino – completiamo L'iter di nostra competenza per L'avvio del servizio sulla prima tratta della metropolitana di Salerno. Un'opera attesa dagli anni '90, che la Regione ha fortemente voluto e portato avanti, aggiungendo risorse proprie per completare la realizzazione delL'opera e risolvendo tutti i problemi tecnici e burocratici".
"La metropolitana di Salerno – aggiunge L'assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta – entra ufficialmente a far parte della grande rete della metropolitana regionale della Campania, arricchendo un'offerta di trasporto su ferro che non ha eguali in Italia, e che consentirà anche alla seconda città della regione di usufruire di un collegamento rapido, efficiente, non inquinante e in rete con le altri parti della regione, grazie alle risorse che abbiamo assegnato al contratto con Trenitalia che garantirà il servizio.
Auspichiamo ora che il Ministero approvi subito la nostra delibera e che il Governo assegni i fondi della legge obiettivo necessari a completare le altre tratte della linea".Manu Mich. – clickmobility.it