De Corato: “il giudice di pace ha esorbitato dai poteri giurisdizionali di cui è investito, ha emanato una sentenza abnorme che il Comune impugnerà, in ogni caso, si tratta solo di una sentenza che non fa stato, se non nel caso specifico, e fino all'esito dell'appello. Non ha alcun effetto sulle delibere del Comune, che rimangono valide ed efficaci”
L'Ecopass é 'illegittimo' per eccesso di potere nelle delibere del Comune di Milano.
La sonora bocciatura arriva da un giudice di pace di Milano nelle righe di una sentenza relativa ad un ricorso concernente un verbale dei vigili fatto da un cittadino.
L'Ecopass, secondo Mario Piscitello, il giudice di pace che ha emesso la sentenza, sarebbe un provvedimento che “determina ingiustificate disparità di trattamento tra i proprietari di veicoli a motore”.
La motivazione del giudice parte dal diverso trattamento per fasce orarie e tra giorni festivi e feriali. L’Ecopass è in vigore dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30.
La disparità nel trattamento risiede nel fatto che “l’inquinamento provocato dai singoli veicoli non è diverso a seconda del giorno o dell’ora in cui avviene la circolazione” non sembra aver ragione d'essere quindi il diverso trattamento tra coloro che accedono all’area Ecopass in un giorno feriale e coloro che vi accedono in un giorno festivo, o tra coloro e vi accedono in diverse fasce orarie.
La sentenza, nonostante non risulti vincolante per gli altri giudici di pace milanesi, sarà impugnata dal Comune di Milano.
A confermare la scelta è il vice sindaco e assessore alla Mobilità e Trasporti di Milano Riccardo De Corato “Ecopass è un provvedimento strutturale adottato dall’amministrazione comunale a tutela dell’ambiente e della salute di cittadini: obiettivi prioritari per la Giunta guidata dal sindaco Moratti. La sua finalità pertanto non è quella di punire, ma di educare il cittadino al rispetto dell’ ecosistema urbano. La previsione della differenziazione della tariffa in base alla diversa tipologia dei veicoli e applicata in determinate fasce orarie di accesso all’area dei Bastioni, rappresenta l’elemento logico-giuridico da cui non è possibile prescindere proprio per la natura, la finalità e i benefici che l’amministrazione vuole perseguire con l’Ecopass. Pertanto in riferimento alla sentenza del giudice di pace si precisa che:
1. il giudice ha chiaramente esorbitato dai poteri giurisdizionali di cui è investito;
2. ha emanato una sentenza abnorme che il Comune di Milano impugnerà;
3. in ogni caso, si tratta solo di una sentenza che non fa stato, se non nel caso specifico, e fino all’esito dell’appello;
4. sicuramente non ha alcun effetto sulle delibere del Comune, che rimangono valide ed efficaci nei confronti della generalità dei cittadini”.Manu Mich. – clickmobility.it