Provincia e Autoguidovie: nuovi investimenti nel tpl

Milano. Presentate le nuove paline elettroniche ad energia solare

Milano. Presentate le nuove paline elettroniche ad energia solare

Le linee progettuali prevedono la collocazione di un totale di 188 paline in 67 comuni della Provincia di Milanol'iniziativa delle paline si colloca nell’ambito dei Contratti di Servizio con la provincia di Milano per il Lotto 4 Sud-Est

Inaugurate le nuove paline elettroniche ad alimentazione solare, in grado di fornire informazioni in tempo reale ai clienti in attesa alle fermate dell’autobus.
Per Provincia ed Autoguidovie si concretizzano nuovi investimenti nel trasporto pubblico locale.
L'iniziativa delle paline si colloca nell’ambito dei Contratti di Servizio con la provincia di Milano per il Lotto 4 Sud-Est.
Si prevede la collocazione delle strutture presso alcune fermate delle linee extraurbane “Z”.
Le nuove paline sono state presentate proprio i giorni scorsi nella piazza Comunale di Pantigliate, alla presenza dell’assessore ai Trasporti della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola, del sindaco del Comune di Pantigliate, Lidia Maria Rozzoni, del presidente di Autoguidovie Camillo Ranza e dell’amministratore
delegato Renato Mazzoncini.

Le linee progettuali prevedno la collocazione di un totale di 188 paline in 67 comuni della Provincia di Milano.I Comuni maggiormente collaborativi nella ricerca di soluzioni e nel disbrigo delle pratiche autorizzative hanno visto l’installazione, nei tempi previsti, delle paline alle fermate nel proprio territorio.

Per entrare nel merito dei dettagli tecnici le paline elettroniche sono di tipo innovativo, ad alimentazione solare tramite pannello fotovoltaico, e visualizzano in tempo reale su un display a LED ad alta definizione i minuti di attesa delle linee Z, oltre a fornire informazioni di servizio (modifiche percorsi, scioperi, ecc).Le paline, fornite, installate e mantenute in funzione dalla società Aesys di Seriate (BG), sono composte da una struttura a tre pali studiata per resistere agli atti vandalici e per garantire un’agevole manutenzione, e un pannello fotovoltaico posto alla sommità del palo posteriore.

L’unità di controllo interna della palina è collegata va GPRS con la centrale operativa dalla quale riceve i dati legati alle informazioni da visualizzare.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon