Durante tutto il mese interviste all'utenza e campionamento telefonico

Trieste. Tpl: al via le rilevazioni per il nuovo piano regionale  

Trieste. Tpl: al via le rilevazioni per il nuovo piano regionale  

Specializzazione funzionale dei servizi, intermodalità ed integrazione, migliore accessibilità, qualità dei mezzi di trasporto e dei servizi sono solo alcuni degli obiettivi del Piano che ci si accinge a completare

Inizieranno nei prossimi giorni le attività di rilevazione indispensabili al completamento del nuovo Piano regionale del Trasporto Pubblico Locale/TPL. Prende dunque concreto avvio, sottolinea L'assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, "un percorso che porterà entro la fine del prossimo anno alla disponibilità di uno strumento innovativo che delineerà la struttura e le caratteristiche del sistema dei servizi del trasporto pubblico locale in tutto il territorio regionale".

Specializzazione funzionale dei servizi, intermodalità ed integrazione, migliore accessibilità, qualità dei mezzi di trasporto e dei servizi sono infatti alcuni degli obiettivi del Piano che ci si accinge a completare, ricorda lo stesso assessore.
Sulla base delle previsioni di tale Piano, ed a seguito della sua approvazione, prenderanno quindi concreto avvio le procedure di affidamento dei servizi, "la cui messa in esercizio è prevista a partire dal 2015" segnala Riccardi.

Nel corso della fase di redazione e successivamente alla sua definizione saranno attivate le interlocuzioni necessarie alla costruzione di un documento condiviso e aderente alle nuove esigenze della comunità regionale.

La redazione del progetto definitivo di Piano è stata affidata dalla Regione al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalle società T.T.A. Trasporti Territorio Ambiente (capogruppo), IRTECO e LeM Consulting. Le attività di indagine saranno  a cura di IRTECO.

La prima fase di analisi è finalizzata ad aggiornare le conoscenze sulla mobilità dei cittadini che risiedono e si spostano sul territorio regionale e a rilevare i loro "giudizi" sui servizi di trasporto pubblico e la loro propensione L'uso delL'auto privata, fondamentali per indirizzare le azioni di miglioramento del trasporto pubblico e del traffico.
In particolare, nel corso del mese di ottobre verranno realizzate una serie di interviste agli utenti presso alcune stazioni ferroviarie ed autostazioni e lungo i principali assi viari di scorrimento.

Saranno inoltre effettuati il conteggio dei passeggeri dei servizi di TPL in partenza da numerose località regionali ed i rilievi di traffico presso alcune sezioni della rete stradale.
Ciascun rilevatore sarà dotato di tesserino di riconoscimento e delle necessarie credenziali. Alle indagini sul campo saranno affiancate delle rilevazioni telefoniche, rivolte ad un campione di famiglie della regione, che saranno contattate telefonicamente nei giorni 6-7-8, 13-14-15 e 20-21-22 ottobre in orario tardo pomeridiano e preserale.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon