Il Piano, già illustrato alle circoscrizioni e all’amministrazione comunale nel 2009, rivede il sistema di mobilità urbana grazie ad una estensione della percorrenza chilometrica di 740.000 Km annui e con l’acquisizione complessiva di 34 nuovi autobus entro il 2010
Tredici nuovi bus ed un pacchetto corposo di novità in fatto di linee. Atam rilancia e presenta le novità del nuovo programma d’esercizio.
L’Atam prosegue il suo cammino di potenziamento dell’offerta di trasporto pubblico locale ridisegnando il sistema di mobilità urbana.
Il Piano, già illustrato alle circoscrizioni e all’amministrazione comunale nel 2009, rivede il sistema di mobilità urbana grazie ad una estensione della percorrenza chilometrica di 740.000 Km annui e con l’acquisizione complessiva di 34 nuovi autobus entro il 2010.
Venerdì le novità sono state presentate presso il liceo scientifico “Alessandro Volta” alla presenza del sindaco Giuseppe Raffa, dell’assessore comunale Amedeo Canale, dell’amministratore unico dell’azienda trasporti per l’area metropolitana Demetrio Arena e del direttore generale Vincenzo Filardo.
“Le nuove linee, con corse cadenzate, andranno a coprire zone ad alta densità di domanda fino ad oggi poco servite o escluse dal servizio di trasporto pubblico congiungendo tra l’altro, poli di grande attrazione ai terminali di interscambio di Botteghelle e Piazza Garibaldi – afferma l’ingegner Filardo – Con i nuovi mezzi quindi, potenziamo le nostre offerte e garantiamo agli utenti un quotidiano servizio pubblico impeccabile ed efficiente”.
Il resto del nuovo programma d’esercizio (516.000 KM annui) – che migliorerà l’interscambio con gli altri vettori, come il trasporto ferroviario, e garantirà un aumento della frequenza sulle diverse fasce orarie – sarà attivato con l’avvio del prossimo anno scolastico 2010/2011.
I nuovi autobus erano particolarmente attesi dagli studenti dell’istituto “Volta” che potranno d'ora in poi usufruire della linea 16 che garantirà i collegamenti con la zona Ciccarello e il Liceo scientifico. Insieme a questa nuova linea, nell’ambito delle novità introdotte dal Piano fanno il debutto altre tre linee: la linea 17 Botteghelle-Via Torrione, Via Melacrino-Ospedale Riuniti, linea 18 Piazza Garibaldi, Via Possidonia, Sant’Antonio Parco Caserta, linea 20 Piazza Garibaldi, Rione Marconi, Viale Europa, Ospedale Morelli.
“Il nostro lavoro punta non solo a soddisfare le esigenze di un’utenza eterogenea ma anche tende a garantire il diritto allo studio dei nostri studenti – sottolinea Arena –. Oggi prende il via un nuovo piano di esercizio che, entro fine anno, metterà a disposizione della città altre 34 linee urbane”.
Entusiasti il sindaco Raffa e l’assessore alla Polizia Municipale Canale che, in chiusura, rimarcano la “necessità di ridisegnare un modello di città aperta che si liberi dal caos e dal traffico creato dalle autovetture spronando i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici”.Manu Mich. – clickmobility.it