La giunta comunale ha deliberato la nuova programmaziona della maxi-Ztl

Napoli. Scatta oggi la 'Zona a Traffico Limitato' più grande d'Italia

Napoli. Scatta oggi la 'Zona a Traffico Limitato' più grande d'Italia

Estesa su di una superficie di 117 km quadrati consente la circolazione solo ai veicoli euro 4, Gpl e metano ed incentiva il car-pooling, ovvero, l'utilizzo delle auto euro 2 ed euro 3 con almeno tre persone a bordo

Prima ufficiale per la 'ZtL' più grande d'Italia.
La Giunta Comunale, su proposta degli assessori Nasti, Nuzzolo e Scotti ha infatti approvato la delibera che ribadisce le limitazioni previste dalla Zona a Traffico Limitato su tutto il territorio cittadino, tra le 7.30 e le 10.30, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dei mesi di aprile, maggio e giugno 2010 a partire da oggi.

Il provvedimento, che segue la sperimentazione effettuata nei mesi di febbraio e di marzo, oltre ad evitare provvedimenti emergenziali in tema di inquinamento atmosferico, ha evidenziato buoni risultati in termini di mobilità, incentivando L'utilizzo del trasporto pubblico, sia su ferro che su gomma – fanno sapere in Comune -. Infatti i dati forniti da Anm e Metronapoli evidenziano un incremento del 5% della velocità media di marcia degli autobus ed un incremento medio del 25% del traffico passeggeri per la Linea 1 della Metropolitana con un picco massimo registrato pari al 56%.

L'istituzione della maxi Z.T.L., che si estende su di una superficie di 117 km quadrati, risultando ad oggi la più grande d'Italia, consente la circolazione solo ai veicoli euro 4, Gpl e metano ed incentiva il car-pooling, ovvero, L'utilizzo delle auto euro 2 ed euro 3 con almeno tre persone a bordo.

Inoltre, domenica 18 aprile, in occasione della Maratona di Napoli, è previsto, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, il blocco totale ai motori per favorire il buon esito delle iniziative previste in città e per garantiremigliori condizioni di vivibilità ai bambini, agli anziani e a quanti vorranno partecipare L'evento.

"La maxi – ztl aggiunge una giornata di stop alla circolazione nella programmazione precedente a partire dal mese di aprile e fino al mese di giugno – osserva L'assessore Nasti – per meglio soddisfare le esigenze di contrasto L'inquinamento ambientale. Il nuovo dispositivo sta portando buoni risultati in termini di riscontro di dati favorendo L'utilizzo del trasporto pubblico”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon