Cento nuove pensiline dotate di copertura fotovoltaica per produrre energia pulita

Firenze. Ataf: saranno i cittadini a scegliere i luogo dove L'azienda installerà le pensiline

Firenze. Ataf: saranno i cittadini a scegliere i luogo dove L'azienda installerà le pensiline

Bonaccorsi: “I passeggeri sono senza dubbio i migliori esperti della rete di Tpl e conoscono perfettamente le esigenze di chi ogni giorno attende il bus: per questo chiediamo a loro di indicarci cento spazi dove è necessario posizionare una pensilina nuova”

Gli utenti indicano dove serve la pensilina di fermata e Ataf ce la mette. La novità, che partirà nelle prossime settimane con una massiccia campagna di comunicazione, è stata pensata da Ataf per scegliere il luogo migliore in cui installare cento pensiline nuove (non al posto di quelle vecchie da cambiare, ma in aggiunta alla rete già esistente e attualmente in corso di sostituzione con i manufatti in cristallo e ferro).

"Saranno i cittadini a dirci dove servono realmente le pensiline di fermata – dice il presidente di Ataf, Filippo Bonaccorsi -. I passeggeri sono senza dubbio i migliori esperti della rete di Tpl e conoscono perfettamente le esigenze di chi ogni giorno attende il bus: per questo chiediamo a loro di indicarci cento spazi dove è necessario posizionare una pensilina nuova".

I cittadini potranno comunicare ad Ataf le loro indicazioni attraverso internet, con le cartoline postali e nel corso di assemblee pubbliche che verranno convocate appositamente. Il lancio delL'operazione sarà supportato da una campagna di comunicazione capillare che faccia conoscere a tutti i cittadini L'opportunità e gli strumenti disponibili per dare le proprie indicazioni.
Ataf raccoglierà tutti i suggerimenti pervenuti per stilare la lista dei cento luoghi più richiesti dai fiorentini e procedere con L'installazione delle pensiline.

Nelle prossime settimane inizierà inoltre L'applicazione sulle nuove pensiline del film fotovoltaico che, oltre a proteggere dal sole i passeggeri in attesa, consentirà di produrre energia pulita: "Rispondiamo ad una giusta esigenza manifestata dai nostri utenti che, durante i mesi estivi, avevano lamentato il troppo caldo sotto le pensiline in cristallo: così riusciamo a garantire un'attesa confortevole e la produzione di energia sostenibile”, commenta il presidente Bonaccorsi. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon