Chiusi con soddisfazione anche gli accordi con le organizzazioni sindacali sulle vertenze in atto

Roma. Cotral Patrimonio: approvato in azienda il bilancio di esercizio 2009

Roma. Cotral Patrimonio: approvato in azienda il bilancio di esercizio 2009

Cerasa: “l'azione di Cotral Patrimonio è risultata strategica per la logistica e per il materiale rotabile.Altri settori dove può risultare determinante Cotral Patrimonio sono quelli inerenti il sistema dei controlli riguardanti il tpl regionale insieme ad una rinnovata e potenziata capacità di spesa”

Approvato il bilancio di esercizio della Cotral Patrimonio relativo all’anno 2009.
A darne notizia è il presidente di Cotral Patrimonio Spa, Tiziano Cerasa.

Esprimendo soddisfazione per il risultato positivo, seppure di solo 450mila euro  il presidente ringrazia il C.d.A, l’amministratore delegato Mauro Calamante, il collegio sindacale, il revisore,  il gruppo dirigente dell’ azienda, tutti i dipendenti e in ultimo, anche se non per importanza, i rappresentanti dei soci che hanno approvato il bilancio 2009 della società Cotral Patrimonio Spa.

"L'azione di Cotral Patrimonio è risultata strategica per la logistica e per il materiale rotabile necessari alla Società che produce il trasporto nel Lazio ad erogare un servizio fondamentale per i cittadini nel sistema economico laziale – sottolinea il presidente Cerasa -.
Altri settori dove può risultare determinante Cotral Patrimonio sono quelli inerenti il sistema dei controlli riguardanti il TPL (trasporto pubblico locale) regionale insieme ad una rinnovata e potenziata capacità di spesa, finalizzata agli investimenti riguardanti il sistema dei depositi e del materiale rotabile, della bigliettazione elettronica e dei nodi di scambio".

Cotral ha chiuso, pochi giorni fa, con soddisfazione accordi con le organizzazioni sindacali sulle vertenze in atto.

In particolare gli accordi prevedono un percorso che garantisce trasparenza, concertazione e contrattazione, per portare a risoluzione problematiche complesse e fondamentali quali quelle delle manutenzioni, della lotta all’evasione tariffaria e la verifica dei titoli di viaggio, degli organici a partire dall’organizzazione del lavoro per far fronte agli interventi sui mezzi, attesi i finanziamenti per il potenziamento ed il rinnovo della flotta attraverso gare per l’acquisto di nuovi bus.

Nei contenuti finalmente si ritorna alla normalità, quella che ha permesso in questi anni, grazie ad un continuo e proficuo confronto tra le parti, all’azienda di crescere con mille assunzioni, di abbattere il deficit di bilancio e di dare maggiore regolarità ed efficienza al servizio erogato – spiegano in azienda -.

Dopo l’approvazione del bilancio 2009 da parte dei propri azionisti, in azienda puntano alla sottoscrizione con la Regione Lazio del contratto di servizio 2009-2010 per "mettere in atto una migliore programmazione per lo svolgimento ottimale di attività e delle risorse economiche per la salvaguardia del patrimonio pubblico rappresentato dalla Cotral". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon