Il ministro Matteoli assicura “Parti sociali convocate per l'immediata prosecuzione del negoziato relativo al nuovo CCNL della mobilità. Giovedì all'incontro presente anche il ministro dell’ Economia e delle Finanze per un confronto sulla copertura finanziaria necessaria all’adeguamento retributivo per il 2009”
E' stato rinviato lo sciopero del trasporto pubblico locale e ferroviario proclamato per giovedì e venerdì, i servizi saranno regolari.
Le organizzazioni sindacali hanno accolto L'invito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a rinviare lo sciopero dopo che il Dicastero di Porta Pia ha annunciato che le parti sociali saranno convocate per L'immediata prosecuzione del negoziato relativo al nuovo CCNL della mobilità.
L'agitazione era stata indetta da Filt-Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast proprio a sostegno del nuovo contratto. Le modalità dello sciopero prevedevano uno stop delle attività ferroviarie dalle 21 del 21 ottobre alla stessa ora del 22 ottobre e di bus, metropolitane e tram per L'intera giornata del 22 ottobre secondo modalità locali.
"Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ci ha comunicato – sottolineano i sindacati – che nell’incontro programmato il 21 ottobre con il Ministro dell’ Economia e delle Finanze ed inerente il settore del tpl, sarà posto il problema, sollevato dalle organizzazioni sindacali, della copertura finanziaria necessaria all’adeguamento retributivo per l’anno 2009.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha informato che, a margine del predetto incontro, le parti sociali saranno convocate per l’immediata prosecuzione del negoziato relativo al nuovo CCNL della Mobilità".
I sindacati hanno quindi deciso di sospendere lo sciopero e di riprogrammarlo per il 18 e 19 novembre.Manu Mich. – clickmobility.it