Il rinnovamento verrà completato entro la fine del 2010 con l’acquisto di altri autobus, che andranno ad incrementare ulteriormente la dotazione, portandola a 105 unità. Questo, oltre che permettere una migliore gestione del parco, consentirà lo studio e lo sviluppo di altre linee e nuovi servizi
Ecologici, tecnologicamente avanzati, e dotati di maggiori confort. Sono queste le caratteristiche principali dei nuovissimi autobus dell’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari. Una flotta completamente rinnovata, con 72 mezzi che andranno a sostituire, entro L'estate, quelli attualmente in servizio a Sassari e Porto Torres, pronti ad andare in pensione dopo oltre 16 anni di servizio e migliaia di chilometri sulle spalle.
Durante L'inaugurazione dei nuovi mezzi a fare gli onori di casa i vertici di ATP con il presidente Leonardo Marras, l’intero Consiglio di amministrazione e il direttore Roberto Pocci. In prima fila l’assessore regionale ai Trasporti Liliana Lorettu, e con lei i rappresentanti degli Enti proprietari dell’azienda, il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, il presidente della Provincia Alessandra Giudici e in rappresentanza del Comune di Porto Torres, il vice sindaco Gavino Gaspa.
Una delle peculiarità dei nuovi autobus, è rappresentata dalle dimensioni che vanno dai 6 ai 12 metri, a seconda del modello e dunque leggermente ridotte rispetto ai precedenti. Questo, per consentire una maggiore flessibilità e soddisfare al meglio tutte le esigenze di trasporto, in relazione al diverso tipo di percorsi e dunque alla viabilità, nonché al differente affollamento delle linee.
I nuovi mezzi sono evoluti sotto il profilo tecnologico, a basso impatto ambientale (emissioni ridotte), maggiormente confortevoli sia per i passeggeri che per gli autisti (dotati di sedile ergonomico e impianto di climatizzazione separato per l’autista) e forniti di pedana di accesso per i disabili. La garanzia di affidabilità e qualità assoluta è assicurata dai marchi delle aziende che si sono aggiudicate le forniture, primarie società attive in tutta Europa nel settore autobus.
Il rinnovamento verrà completato entro la fine del 2010 con l’acquisto di altri autobus, che andranno ad incrementare ulteriormente la dotazione, portandola a 105 unità. Questo, oltre che permettere una migliore gestione del parco, consentirà lo studio e lo sviluppo di altre linee e nuovi servizi.
Con il rinnovo della flotta, l’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari avrà l’età media degli autobus in dotazione, più bassa d’Italia.
A margine della presentazione, si è svolta la premiazione del concorso “Chiamami per nome”, nel quale i cittadini sono stati coinvolti direttamente nella scelta dei nomi da dare a tre dei nuovi autobus, individuandoli fra tre categorie: personaggi della tradizione, fiori e piante della Sardegna e luoghi.Manu Mich. – clickmobility.it