In pensione la tradizionale suddivisione in prima e seconda classe

Roma. Fs: addio alle classi, da settembre servizio su quattro livelli

Roma. Fs: addio alle classi, da settembre servizio su quattro livelli

Moretti: “Ci sarà un servizio basic, no frills e, quindi, niente giornali e niente drink. Ci saranno poi un secondo livello, premium, con servizi al posto previsti, un terzo livello business con una maggiore scelta di servizi e più spazio e un quarto livello executive dove i passeggeri potranno disporre di veri e propri uffici viaggianti, con personale dedicato”

Addio alle classi.
A partire da settembre le Fs daranno una svolta decisa cancellando la distinzione fra prima e seconda classe.
La notizia è stata confermata dL'amministratore delegato del gruppo, Mauro Moretti.

L'avvio è previsto sui treni Frecciarossa, per poi arrivare a tutti i convogli operati a regime di mercato.
"Da settembre partirà L'abbattimento delle classi sui treni Frecciarossa, poi progressivamente sugli altri treni a mercato".

I quattro livelli di servizio, nello specifico, saranno il 'basic', definito 'no-frills' (letteralmente senza fronzoli), ovvero senza bibite e giornali. Il secondo livello, definito 'premium', invece con i servizi bevande e giornali. Il terzo livello, quello 'business', con maggiore scelta di bevande e giornali e infine il quarto definito 'executive', con personale dedicato e la possibilità di allestire un ufficio viaggiante.

Sul servizio 'basic' le tariffe saranno inferiori L'attuale seconda classe, mentre quello che si paga oggi per la prima classe sarà il prezzo massimo per il servizio di terzo livello. Il servizio wi-fi sarà invece disponibile in tutti e quattro i livelli di servizio.

"Ci sarà – ha spiegato Moretti – un servizio basic, no frills e, quindi, niente giornali e niente drink. Ci saranno poi un secondo livello, premium, dove questi servizi al posto saranno previsti, un terzo livello business dove ci sarà una maggiore scelta di servizi e piu' spazio a disposizione e un quarto livello executive dove i passeggeri potranno disporre di veri e propri uffici viaggianti, con personale dedicato. In tutti e quattro i livelli ci sarà la connessione wi-fi".

L'innovazion costituirà, per le Fs una nuova arma sul mercato in vista delL'arrivo sui binari delL'alta velocità del concorrente Ntv.

"Non ci saranno aumenti di prezzo – ha evidenziato Moretti -. Sul basic il prezzo sarà inferiore a quanto si paga oggi in seconda classe e quello che si paga in prima classe sarà il prezzo massimo del servizio business, al terzo livello".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon