Oggi alle 12.00 confronto con Calderoli

Roma. Federalismo: le Regioni chiedono al Governo piena attuazione delL'accordo di dicembre

Roma. Federalismo: le Regioni chiedono al Governo piena attuazione delL'accordo di dicembre

Se Vasco Errani spiega “Sul tpl vogliamo fondi, l'impegno del governo non basta” Renata Polverini si dice preoccupata e chiede rispetto per l'accordo di dicembre “anche perché molte regioni non hanno neppure messo in bilancio le risorse per il tpl in attesa di una soluzione da parte del governo”

Le Regioni chiedono al Governo di dare piena attuazione L'accordo del 16 dicembre.
A rimarcarlo è il presidente della Conferenza delle regioni, Vasco Errani, al termine della riunione di ieri pensando già L'incontro di oggi alle 12 con il ministro Roberto Calderoli.  

“L'intesa di dicembre, a cui i presidenti delle Regioni condizionano L'ok al decreto sul federalismo che riguarda il fisco regionale e i costi standard in sanità, vuol dire – precisa Vasco Errani – i 425 milioni di euro per il trasporto pubblico locale per il 2011.
Risorse che devono essere ‘spendibili' quindi escluse dal patto di stabilità”.

Poi ci sono altre due "elementi essenziali: la fiscalizzazione del trasporto pubblico locale dal 1° gennaio 2012 e la revisione" dei tagli previsti dalla manovra estiva del governo, cosa "essenziale per fare attuazione al federassimo fiscale".

Poi, prosegue Errani, ci sono "punti critici sul decreto" sul federalismo regionale, ossia "addizionale Irpef" che deve "essere agibile dal 2013 e non dal 2011, il fondo di perequazione e il disallineamento tra i provvedimenti che riguardano i diversi livelli, Regioni, Province e Comuni'.
Si tratta, sottolinea ancora, di "punti fondamentali già presenti nelL'accordo. Il federalismo – conclude Errani – una cosa essenziale, deve essere fatto bene e deve essere sostenibile. Se leggessi le norme sulla Protezione civile contenute nel milleproroghe incrociandole con il federalismo direi che il meccanismo non é convincente”.

“Rispetto L'accordo di dicembre siamo ancora molto preoccupati. Chiediamo il rispetto di quelL'accordo anche perché molte regioni non hanno neppure messo in bilancio le risorse per il trasporto pubblico locale in attesa di una soluzione da parte del governo".
E' quanto ha affermato il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, al termine della Conferenza delle regioni, che sono tornate a chiedere garanzie L'esecutivo sullo stanziamento dei  finanziamenti per il trasporto pubblico locale, previsti dL'intesa  siglata a dicembre scorso.

Maggiore ottimismo da parte dei presidenti di Piemonte e Veneto.
”Il governo ha detto che troverà le risorse e siamo certi che manterrà la promessa”, questa la linea di Roberto Cota e Luca Zaia, sul federalismo, dopo le richieste del presidente della Conferenza, Vasco Errani, che ha chiesto L'esecutivo di mettere a disposizione i fondi sul trasporto pubblico locale senza limitarsi ad un "nuovo impegno".

“Il governo ha parlato in maniera chiara – ha detto Cota – e ha detto che le risorse per il 2011 sul trasporto pubblico locale ci saranno, siamo certi che manterrà le promesse".

La riunione di ieri ha aggiunto Zaia,”è servita da approfondimento, ma abbiamo L'assoluta volontà di essere a fianco del Governo. la quadra si è sempre trovata e succederà anche questa volta, non siamo con quelli che pensano che il Governo sia inaffidabile”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon