I risultati della valutazione verranno trasmessi alla Commissione Europea: l'esperienza monzese servirà ad altre città che intendono sperimentare questi veicoli e conoscere in anticipo costi e benefici
Prende il via a Monza la sperimentazione di un bus ibrido.
Questa è una misura a favore della mobilità sostenibile e dei trasporti pubblici a emissioni contenute nell’ambito del progetto europeo CIVITAS ARCHIMEDES.
E' stato individuato un bus ibrido adatto alle esigenze di Monza: il modello Citelis di Iveco Irisbus ha le stesse dimensioni degli altri bus urbani (12 metri) adatti ad un centro cittadino medievale come quello monzese.
La sperimentazione del veicolo partirà a metà maggio sulla linea Z206, diretta all’Ospedale San Gerardo e quindi fra le più utilizzate.
Lungo il tragitto della Z206 si sta inoltre procedendo ad equipaggiare i semafori con un sistema di centralizzazione per dare la precedenza ai mezzi pubblici in caso di ritardo sulla tabella di marcia.
“L’autobus ibrido – afferma l’assessore alla Mobilità Simone Villa – verrà testato per un anno nelle diverse condizioni atmosferiche allo scopo di verificare le prestazioni del mezzo, per poi procedere alla valutazione dei risultati conseguiti, che sarà utile a NET per stabilire l’opportunità di ampliare il numero di mezzi ibridi nella flotta circolante su Monza.
Si tratta di una sperimentazione che rientra in un più ampio progetto in cui l’Amministrazione è da tempo impegnata per dotare la città degli strumenti necessari per raggiungere un alto livello di mobilità sostenibile.
Alle problematiche dell’inquinamento in città l’amministrazione Mariani risponde con fatti concreti, innovativi e ad ampio respiro”.
I risultati della valutazione verranno trasmessi alla Commissione Europea: L'esperienza monzese servirà ad altre città che intendono sperimentare questi veicoli e conoscere in anticipo costi e benefici.
Il costo della sperimentazione è di circa 150.000 €, di cui 113.000 € fanno parte del finanziamento concesso dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto ARCHIMEDES.
Il bus ibrido sarà presentato in anteprima ai delegati delle città europee partecipanti al progetto ARCHIMEDES e ai funzionari della Commissione Europea, ospiti a Monza dal 9 al 12 maggio in occasione del 6° Consortium Meeting del progetto.Manu Mich. – clickmobility.it