Perfezionate le procedure per il subentro della CSTP nei servizi di trasporto urbano ed extraurbano espletati dalla Eliseo sas. CSTP rileva produzione chilometrica di circa 200mila km per il servizio urbano nel comune di Serre e per l'extraurbano sulle tratte Serre-Battipaglia e Serre-Battipaglia-Salerno-Aeroporto di Capodichino
La CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. ha perfezionato i giorni scorsi le procedure per il subentro nei servizi di trasporto su gomma di tipo urbano (comune di Serre) ed extraurbano espletati da Autoservizi Eliseo di Eliseo Teresa & C. sas (azienda di trasporto privata con sede a Serre) e previsti dal contratto di servizio sottoscritto di recente dalla Eliseo sas con la Provincia di Salerno.
Rilevando il contratto di servizio della Eliseo sas, l’Azienda della mobilità salernitana incrementa di circa 200mila chilometri la propria produzione, inserendo nel proprio programma di esercizio tre linee, una urbana (linea 118) per il Comune di Serre, e due extraurbane sulla tratte Serre-Eboli-Battipaglia (linea 117) e Serre-Battipaglia-Salerno-Aeroporto di Capodichino (linea 119).
La società salernitana ha rilevato anche il personale dell’azienda di Serre, 11 dipendenti con qualifica di operatori di esercizio che, a partire da lunedì 16 maggio, saranno effettivi alle dipendenze della CSTP S.p.A. I verbali di conciliazione tra le parti interessate è stato sottoscritto martedì 11 maggio presso la sede dell’Associazione degli industriali di Salerno.
“Si tratta – ha dichiarato Mario Santocchio, presidente della CSTP S.p.A – di una linea urbana e di due linee extraurbane che la nostra Azienda inserirà, a partire dal prossimo lunedì, nel suo programma di esercizio. Già il mese scorso, all’atto della formalizzazione del nostro contratto di servizio con la Provincia di Salerno, era stato previsto l’affidamento alla CSTP dei servizi ex ditta Eliseo di Serre. In queste ultime settimane abbiamo definito i termini dell’accordo che prevede, da parte della nostra Azienda, di rilevare il contratto di servizio che la Eliseo sas ha sottoscritto con la Provincia di Salerno e di assumere gli 11 dipendenti della ditta di Serre. Questa operazione, condotta in porto nella massima trasparenza e a costo zero per la CSTP, è stata avallata e accolta positivamente anche dai sindacati".
"L'operazione – prosegue il presidente rappresenta per la CSTP un notevole passo in avanti, consentendo alla nostra Azienda di incrementare la propria produzione chilometrica, cui vanno ad aggiungersi i 200mila chilometri delle linee della Eliseo, e di espandere i propri orizzonti verso nuove mete. Una delle linee ex Eliseo che andremo a rilevare riguarda infatti la tratta Serre-Battipaglia-Salerno-Aeroporto di Capodichino”.
“Questa operazione – ha aggiunto il consigliere di amministrazione, Mariano Costa – è significativa per due ordini di motivi. In primo luogo, proietta la nostra Azienda verso una sicura fase di crescita consentendo un aumento della propria produzione chilometrica ed un’espansione del proprio raggio di competenza fino all’aeroporto di Capodichino, verso il quale saranno previste tre corse giornaliere. Inoltre, ci permette di sviluppare nuove esigenze di mobilità ottimizzando ancora di più il servizio offerto ai nostri viaggiatori, lanciandoci verso un futuro nel quale miriamo a diventare l’unica grande azienda di trasporto su gomma della provincia di Salerno”.
I servizi ex Eliseo, rilevati dalla CSTP S.p.A, saranno attivi già a partire da lunedì 16 maggio (in allegato la tabella degli orari).
Domani partirà, inoltre, il nuovo piano di esercizio CSTP relativo ai servizi urbani di competenza provinciale (nei comuni di Sarno, Scafati, Cava dei Tirreni, Fisciano, Angri, Vietri sul Mare, Pontecagnano, Mercato San severino, Baronissi, Olevano sul Tusciano) che l’Azienda salernitana ha rimodulato a seguito dei tagli regionali imposti al settore del trasporto pubblico.Manu Mich. – clickmobility.it