Venerdì approvate le linee-guida del piano industriale della nuova realtà che, come già anticipato da clickmobility si chiamerà Seta (Società emiliana trasporti auto filoviari) ed erogherà un servizio di oltre 30 mln di km su gomma nel bacino interprovinciale delle province di Piacenza, Reggio Emilia e Modena
I vertici societari di Act (Reggio Emilia), Atcm (Modena) e Tempi (Piacenza) hanno raggiunto venerdì l’accordo sulle linee-guida del piano industriale che regolerà il processo di aggregazione societaria delle tre aziende emiliane di trasporto pubblico.
“L’approvazione da parte dei soci – ha commentato Alfredo Peri, assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Emilia-Romagna – rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso che porterà, entro l’anno, alla nascita di una nuova azienda unitaria”.
Il nuovo operatore della mobilità pubblica sarà attivo dal 1° gennaio 2012, come già anticipato da clickmobility, si chiamerà Seta (Società emiliana trasporti auto filoviari) ed erogherà un servizio di oltre 30 milioni di chilometri su gomma nel bacino interprovinciale costituito dalle province di Piacenza, Reggio Emilia e Modena.
L’accordo prevede specifiche clausole di salvaguardia per gli attuali livelli occupazionali.
I dettagli dell’accordo verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa, oggi, nella sede della Regione Emilia-Romagna.
Interverranno l’assessore Peri e i rappresentanti di Province e Comuni di Reggio Emilia, Piacenza e Modena.Manu Mich. – clickmobility.it