Un passo in più sul terreno della trasparenza e dell’innovazione

Roma. Rfi: on line la nuova Carta dei Servizi 2011

Roma. Rfi: on line la nuova Carta dei Servizi 2011

Insieme al documento con cui annualmente Rete Ferroviaria Italiana rende conto dei risultati raggiunti e dei nuovi impegni programmati, online anche la nuova la nuova sezione “Accessibilità in stazione”  

Sul sito internet di Rete Ferroviaria Italia, la società dell’infrastruttura del Gruppo FS, è consultabile in una sezione online interamente dedicata alla  Carta dei Servizi 2011. Il documento, con cui annualmente RFI rende conto dei risultati raggiunti e dei nuovi impegni programmati, si presenterà quest’anno in un formato più agile, approfondito e dinamico per soddisfare al meglio le esigenze di informazione del cliente.  

La Carta dei Servizi 2011 utilizzerà infatti anche il canale internet per essere accessibile a tutti e lasciare così ai lettori la scelta degli argomenti da approfondire o da seguire nel corso dell’anno, il tutto attraverso i rimandi ipertestuali alle pagine del sito: dalle caratteristiche della rete ferroviaria, ai sistemi di sicurezza, dalle tecnologie d’avanguardia all’offerta di accesso, fino al variegato mondo delle stazioni verso cui, quest’anno, RFI rende conto nel suo nuovo ruolo di station manager per assicurare l’accessibilità degli edifici ferroviari a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle persone con ridotta mobilità.  

Si tratta di un passo in più sul terreno della trasparenza e dell’innovazione per rendere maggiormente informati, nell’attuale fase di liberalizzazione del trasporto ferroviario, i “clienti primari” – le imprese ferroviarie – e, con loro, viaggiatori e cittadini ai quali RFI propone la stazione come un luogo non più di semplice passaggio, ma come uno spazio da vivere. L’iniziativa è volta a una comunicazione ancora più ispirata alla partecipazione, all’efficienza e all’efficacia, nell’uguaglianza e nella libertà di scelta.

Accanto alla tradizionale versione stampabile – di cui a breve sarà reso disponibile online il file in formato pdf – è stata realizzata una specifica versione per il web secondo gli standard internazionali di accessibilità a internet. Insieme alla nuova Carta dei Servizi 2011 è online anche la nuova la nuova sezione “Accessibilità in stazione”, che sarà progressivamente arricchita di nuovi servizi informativi per le persone diversamente abili.  

A dieci anni dalla sua costituzione Rete Ferroviaria Italiana prosegue nel suo impegno per lo sviluppo della capacità del sistema ferroviario italiano, convenzionale e ad Alta Velocità e della qualità delL'infrastruttura, assicurando ogni giorno la circolazione di oltre 9mila treni sull’intera rete e rendendo accessibili a tutti i cittadini i propri servizi e le proprie stazioni. In piena sicurezza e nel rispetto delL'ambiente.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon