La card, personalizzata con foto e dati anagrafici del titolare, entrerà in vigore dal 1 luglio

Napoli. Nasce Jamme Card, l’ e-card mensile UnicoNapoli

Napoli. Nasce Jamme Card, l’ e-card mensile UnicoNapoli

La tessera rappresenta come ha spiegato Antonietta Sannino direttore del Consorzio UnicoCampania "un passo verso il futuro che con l'impiego delle nuove tecnologie aiuteranno a migliorare la qualita' del trasporto pubblico"

Nuova nata in casa UNICO: é arrivata la Jamme card, il mensile UNICONANPOLI su supporto elettronico. Pratico, veloce, comodo, può essere ricaricato ogni mese presso i punti abilitati e presenta lo straordinario vantaggio di poter essere duplicato in caso di furto o smarrimento. L'iniziativa dell'assessorato regionale ai Trasporti con il consorzio UnicoCampania, che raggruppa 14 aziende di mobilità della regione, si concretizzan in una tessera plastificata con i dati anagrafici e la foto dell'utente, che potrà a fine mese essere facilmente ricaricata in uno dei punti vendita abilitati.  A differenza dell'abbonamento cartaceo, non si smagnetizza e si convalida avvicinandola semplicemente alle obliteratrici. In caso di furto o smarrimento, inoltre, e' possibile richiedere un duplicato, mentre con la vecchia tessera si perdeva l'intero costo del titolo di viaggio. Grazie alla 'Jamme card', si risparmiera' la carta utilizzata dal consorzio per stampare 600 mila abbonamenti e le risorse per la distribuzione ai punti vendita. L'abbonamento elettronico permetterà anche al consorzio di rimodulare la ripartizione dei fondi tra le singole aziende in base al reale utilizzo dei mezzi da parte dei cittadini, grazie al conteggio delle obliterazioni.  "La card è importante per contrastare l'evasione", dato che i varchi di metropolitane, funicolari e stazioni ferroviarie potranno restare chiusi e impedire l'accesso agli utenti non muniti del titolo di viaggio. Piu' difficile il controllo sugli autobus, "soprattutto in alcuni quartieri dove c'e' anche il rischio per l'incolumita' dei controllori" – spiega il direttore di Unico Campania, Antonietta Sannino -. La Sannino annuncia che da dicembre, "le ricariche potranno essere effettuate dai cellulari di nuova generazione" e che presto con una convenzione con Poste italiane per la 'Poste Pay Go', una carta prepagata utilizzabile anche per i servizi di trasporto.  L'assessore regionale ai Trasporti, Sergio Vertella, parla di "passo significativo per il settore" e chiede "pazienza ai cittadini", assicurando che la Regione sta lavorando "intensamente per migliorare i servizi".  In questa ottica, aggiunge, "stiamo pensando di far valere la Jamme card anche per il car e il bike saring e per il trasporto via mare".  Nel frattempo, spiega, "puntiamo ai finanziamenti europei per una rete di collegamento di 25 chilometri che circondi la citta' e che la colleghi all'aeroporto di Capodichino e con le tre linee metropolitane che la raggiungono".  Sul fronte dei tagli al settore, l'assessore dice di non vedere "rischi di licenziamento dei lavoratori. Si ragiona piuttosto sui pensionamenti anticipati. La Regione continuera' a investire, ma va ricordato che ha la competenza solo sui servizi essenziali. Provincia e Comune, che hanno la responsabilita' di sottoscrivere i contratti con le aziende, devono fare la propria parte, allocando risorse nei loro bilanci".

Left Menu Icon