Maran: "Da un lato un problema di sicurezza, soprattutto su questa linea e in orari serali, dall'altro, le percentuali di 'evasione' dal pagamento del titolo di viaggio: i 'portoghesi' sarebbero il 2% dei viaggiatori metropolitani e il 12% di quelli che si spostano in superficie, percentuale che sale al 25% sulla 90-91"
Tornelli, personale fisso, biglietterie automatiche. Il Comune di Milano e l'Atm stanno studiando come garantire la sicurezza degli utenti, e nel contempo il pagamento del biglietto, sulla linea 90-91. L'assessore ai Trasporti, Pierfrancesco Maran, ha spiegato come i punti di partenza siano due: "da un lato un problema di sicurezza, soprattutto su questa linea e soprattutto in orari serali", dall'altro, le percentuali di 'evasione' dal pagamento del titolo di viaggio: i 'portoghesi' sarebbero il 2% dei viaggiatori metropolitani e il 12% di quelli che si spostano in superficie, percentuale che sale al 25% sulla 90-91. Qualcosa pari a "40 milioni. Una cifra – ha fatto notare Maran – che permetterebbe di acquistare quattro treni nuovi della metro rossa". Le ipotesi al vaglio, allora, sono quelle di installare tornelli alla porta di entrata del bus, personale dell'Atm fisso sulle corse serali e anche una macchinetta automatica che permetta di regolarizzarsi, magari dispensatrice di un biglietto a tariffa maggiorata".