Firmato accordo con Rossi, Cantini, Renzi e Rfi, presente il ministro Matteoli

Roma. Sottoscritta al ministero dei Trasporti l’intesa per l’AV fiorentina

Roma. Sottoscritta al ministero dei Trasporti l’intesa per l’AV fiorentina

Punti salienti dell’accordo il nuovo collegamento su ferro fra Firenze Belfiore AV e Santa Maria Novella, la migliore accessibilità viaria alle stazioni del nodo fiorentino e la realizzazione di opere collaterali. Oltre 90 milioni di euro stanziati da RFI a Comune e Provincia di Firenze

Creazione del collegamento ferroviario fra la nuova stazione AV Firenze Belfiore e la stazione di Firenze Santa Maria Novella, miglioramento dell’accessibilità alle stazioni del nodo ferroviario del Capoluogo toscano e realizzazione di opere collaterali funzionali al miglioramento del traffico ferroviario.

Questi i punti salienti dell’intesa sottoscritta ieri al Ministero delle Infrastrutture a Roma con l’obiettivo di rispondere in maniera adeguata e funzionale alle esigenze di mobilità, integrando il Sistema Alta Velocità con il trasporto regionale e metropolitano e i collegamenti a media e lunga percorrenza.

Con la firma dell’intesa termina quindi il processo di condivisione del progetto per il sottoattraversamento AV di Firenze. I lavori potranno così procedere secondo la tempistica stabilita.

Alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, del presidente e dell’amministratore delegato di FS Lamberto Cardia e Mauro Moretti, l’accordo è stato firmato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, dal vicepresidente della Provincia di Firenze Laura Cantini, dal sindaco di Firenze Matteo Renzi e da Michele Mario Elia, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

Per la realizzazione delle opere saranno stanziati al Comune e alla Provincia di Firenze, da Rete Ferroviaria Italiana, oltre 90 milioni di euro.

L’accordo prevede, inoltre, da parte del Comune di Firenze una capillare e continua attività di informazione e comunicazione per la cittadinanza. La Campagna informativa sarà definita, realizzata, monitorata e aggiornata dal “Comitato di Garanzia per l’informazione e la comunicazione del nodo AV di Firenze”, appositamente istituito.

Per la Campagna informativa l’amministrazione comunale riceverà da RFI un finanziamento di 300mila euro, fino al termine dei lavori.

Left Menu Icon