Il provvedimento dispone, a partire dal 12mo giorno di superamento della soglia di attenzione del Pm10 diverse limitazioni

Milano. Polveri sottili, limiti superati anche sabato per il nono giorno consecutivo

Milano. Polveri sottili, limiti superati anche sabato per il nono giorno consecutivo

Se oggi e nei prossimi giorni i valori delle concentrazioni si manterranno ancora sopra il limite stabilito dalla legge, il Comune applicherà l’ordinanza 2/2011 e successive integrazioni in vigore dallo scorso 24 gennaio

Anche sabato il Pm10 ha superato i limiti di attenzione facendo registrare il nono giorno di superamento. L’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Lombardia) ha certificato ieri mattina il livello delle concentrazioni di polveri sottili nelle tre centraline di Milano, tutte sopra il valore consentito di 50 microgrammi per metro cubo di aria): 76 µg/m³ a Pascal Città Studi, 68 µg/m³ al Verziere, 63 µg/m³ in via Senato. ù   Se oggi e nei prossimi giorni i valori delle concentrazioni si manterranno ancora sopra il limite stabilito dalla legge, il Comune applicherà l’ordinanza 2/2011 e successive integrazioni in vigore dallo scorso 24 gennaio. Il provvedimento dispone, a partire dal dodicesimo giorno di superamento della soglia di attenzione del Pm10, le seguenti limitazioni:   – divieto di circolazione per tutto il giorno, da lunedì a domenica, su tutto il territorio comunale per autoveicoli benzina Euro 0; autoveicoli diesel Euro 0, Euro 1, ed Euro 2 non dotati di filtro antiparticolato in grado di garantire un valore di emissione pari almeno al limite standard Euro 3; ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a due tempi Euro 1 e se a gasolio Euro 0 e Euro 1.   – divieto di uso e di accensione dei fuochi d’artificio, giochi pirici e pirotecnici, fumogeni e petardi e ogni altro strumento che emetta fumo o gas visibile;   Saranno inoltre intensificati i controlli per l’accertamento del rispetto delle norme relative al divieto di combustione di rifiuti all’aperto, allo spargimento di liquami, all’accensione dei motori in fase di sosta per il tempo strettamente necessario e comunque non superiore ai tre minuti, e allo spegnimento dei motori dei bus al capolinea e dei mezzi per il carico/scarico merci in fase di sosta.    L’ordinanza prevede inoltre (sempre dopo il dodicesimo giorno di sforamento) il blocco del traffico veicolare, dalle 8 alle 18, la domenica o giorno festivo successivi.   Le misure disposte dall’ordinanza saranno sospese dal giorno successivo all’acquisizione ufficiale da Arpa di valori di concentrazioni di Pm10, sotto la soglia di 50 µg /m³, per tre giorni consecutivi.  Il primo giorno di superamento è stato venerdì scorso 23 settembre. Il dodicesimo giorno cadrà domani. Per l’applicazione dell’ordinanza si dovrà attendere la certificazione dei dati da parte dell’Arpa, che avviene il giorno successivo a quello di misurazione. Il 5 ottobre arriveranno quindi i dati e se i limiti saranno stati ancora superati, giovedì 6 ottobre scatteranno le limitazioni alla circolazione e domenica 9 ottobre il blocco totale del traffico dalle 8 alle 1.

Left Menu Icon