A fronte di 1,9 miliardi di risorse erogate nel 2011, per il 2012 sarebbero al momento stati iscritti al bilancio solo 400 milioni e le Regioni sono fortemente preoccupate per come riuscire a garantire il servizio
L'atteso tavolo politico chiesto dalle Regioni per avere assicurazioni dal Governo sul finanziamento del trasporto pubblico locale è previsto per giovedì.
A fronte di 1,9 miliardi di risorse erogate nel 2011, per il 2012 sarebbero al momento stati iscritti al bilancio solo 400 milioni e le Regioni sono fortemente preoccupate per come riuscire a garantire il servizio.
Intanto in un ordine del giorno approvato i giorni scorsi i governatori ricordano che, con un provvedimento del 2009, erano stati stanziati 430 milioni di euro per il triennio 2009-11 per la stipula dei nuovi contratti di servizio dello Stato e delle Regioni a statuto ordinario con Trenitalia S.p.A e chiedono al Governo assicurazioni sul fatto che le annualità residue delle risorse "continuino ad essere direttamente erogate a Trenitalia".
In tema, invece, di sicurezza delle ferrovie, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie aveva fissato al 31 ottobre di quest'anno il termine per il completamento dei programmi di adeguamento del materiale rotabile ferroviario circolante su rete Rfi con i sistemi di sicurezza in uso sulla stessa rete.
Quasi tutte le Regioni, però, sia per motivi di tipo tecnico e burocratico sia anche per le criticità economiche, non riusciranno a rispettare il termine stabilito e potranno completare i programmi non prima della fine dell'anno prossimo. Per questo, in un documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle province autonome, si chiede al ministro per le Infrastrutture una proroga al 31 dicembre dell'anno prossimo per la conclusione di questi programmi.