Trasporto pubblico locale

Firenze. Nencini: “Sul tpl chiediamo al Governo di rispettare i patti”

Firenze. Nencini: “Sul tpl chiediamo al Governo di rispettare i patti”

I cento milioni attesi, su oltre 200 ad oggi tagliati, sono giudicati indispensabili per continuare a far viaggiare bus e tram, dopo giugno od agosto. E così nella proposta di bilancio di previsione per il 2012 licenziata ieri sera dalla giunta quei 100 milioni sono ancora da coprire

La giunta regionale chiude il bilancio con 100 milioni ancora in sospeso per finanziare il trasporto pubblico locale. Si guarda a Roma. “La Toscana intende rivendicare fino all’ultimo il mantenimento degli impegni presi dal governo a dicembre di un anno fa, quando sul trasporto pubblico ha firmato un accordo con le Regioni” spiega l’assessore al bilancio, Riccardo Nencini.    I cento milioni attesi, su oltre 200 ad oggi tagliati, sono giudicati indispensabili per continuare a far viaggiare bus e tram, dopo giugno od agosto. E così nella proposta di bilancio di previsione per il 2012 licenziata ieri sera dalla giunta quei 100 milioni sono ancora da coprire.   Sessanta, degli altri cento milioni che il governo ha tagliato al Tpl, arriveranno dal maggior gettito previsto sul recupero dell’evasione fiscale. Trenta li ha messi in via cautelativa la Regione con risorse proprie. Trentacinque sono stati invece già trovati attraverso un processo di revisione ed analisi puntuale della spesa storica: la cosiddetta ed annunciata azione di ‘spending review’ che vede lavorare fianco a fianco uffici della Regione e scuola Sant’Anna di Pisa e da cui è atteso comunque un’ulteriore recupero di quindici milioni, per adesso coperto in bilancio con un ricorso ai fondi di riserva.

Left Menu Icon