Con mPaymentn Reply è partner di 3 Italia, Fastweb, Poste Mobile, Tim, Vodafone Italia e Wind per lo sviluppo della piattaforma

Torino. E’ di Reply la nuova piattaforma unica per i pagamenti da cellulare

Torino. E’ di Reply la nuova piattaforma unica per i pagamenti da cellulare

Rizzante: “L'importante iniziativa segna una tappa fondamentale nel percorso di posizionamento di Reply quale attore leader in Italia e in Europa per soluzioni di mCommerce, un mercato dalle grandissime potenzialità. Nei prossimi tre anni, la previsione degli acquisti di beni e servizi digitali attraverso cellulare si attesta intorno ai 240 mln di €”

Reply leader nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi media digitali, è stata scelta da 3 Italia, Fastweb, Poste Mobile, Tim, Vodafone Italia e Wind come partner tecnologico per lo sviluppo della piattaforma di pagamento da cellulare tramite credito residuo della SIM (mPayment).   Principale caratteristica della piattaforma è di essere universale, standard e indipendente dal contenuto acquistato, dal fornitore e dall’operatore di appartenenza. Una vera innovazione, che garantisce un’ integrazione immediata tra le aziende fornitrici dei contenuti digitali e gli operatori di telefonia mobile che intendono abilitare i propri utenti ad accedere alle offerte commerciali tramite mPayment.   Il servizio, annunciato in contemporanea dagli operatori telefonici, porterà notevoli vantaggi a tutti gli attori coinvolti: clienti, operatori e content provider.   I clienti potranno sperimentare una nuova modalità di acquisto online, anche da dispositivi mobili, indipendente dallo specifico prodotto acquistato, piuttosto che dal fornitore o dall’operatore; gli operatori mobili, con un impatto minimo sulla loro infrastruttura IT, potranno proporre l’offerta di tutti i propri contenuti attraverso un nuovo ed innovativo metodo di pagamento, immediato e sicuro; i content provider potranno ampliare il proprio mercato, raggiungendo anche quei clienti che non hanno la possibilità ,o l’intenzione, di utilizzare la carta di credito per pagamenti digitali.   “Questa importante iniziativa – commenta Filippo Rizzante, Executive Partner di Reply – segna una tappa fondamentale nel percorso di posizionamento di Reply quale attore leader in Italia e in Europa per soluzioni di mCommerce, un mercato dalle grandissime potenzialità. Nei prossimi tre anni, la previsione degli acquisti di beni e servizi digitali attraverso cellulare si attesta intorno ai 240 milioni di euro, circa il 40% in piu’ rispetto a oggi” (fonte Netconsulting).   Il comportamento di acquisto dei consumatori, notevolmente evoluto in questi ultimi anni, l’evoluzione normativa della SEPA – Single Euro Payment Area – con l’integrazione delle direttive della Commissione Europea, uniti alla nota italiana diffidenza nell’utilizzo della carta di credito per acquisti on line, sono fattori di accelerazione all’utilizzo del pagamento attraverso il credito della SIM o il conto telefonico.   “Considerando che il nostro Paese registra il più alto numero di SIM card per persona in Europa, circa 89 milioni di Sim (fonte Agcom) e, che siamo ai primi posti per la diffusione di smartphone – conclude Filippo Rizzante – è comprensibile l’interesse sviluppato dai principali operatori mobili italiani verso l’mPayment e il loro conseguente impegno a trovare un accordo per l’utilizzo di una piattaforma di pagamento di contenuti e servizi digitali cross-operatore”.   La piattaforma è erogata secondo un modello a servizio basato su Cloud Computing.   Il funzionamento del servizio è semplice ed immediato; il sistema riconosce l’acquirente grazie al solo numero di cellulare abbinato a una password temporanea che viene inviata al numero mediante un SMS gratuito. Al cliente non vengono richiesti nè dati anagrafici né tantomeno quelli relativi ad un mezzo di pagamento elettronico (es. Carta di Credito)   A fronte di un acquisto, il cliente vede scalato dal proprio credito residuo della SIM o direttamente sulla bolletta del conto telefonico il costo del bene acquistato, un SMS gratuito gli conferma l’avvenuta transazione e tutti i dettagli dell’operazione, nel caso non fosse possibile procedere con l’acquisto, un SMS, sempre gratuito, avverte il cliente dei motivi che non lo rendono possibile, come ad esempio un credito insufficiente.

Left Menu Icon