Worshop svoltosi al Palazzo Grandi Stazioni 

Venezia. Europa-Regioni: confronto a Venezia su mobilità sostenibile

Venezia. Europa-Regioni: confronto a Venezia su mobilità sostenibile

"Sustainable and Smart Mobility" si propone di promuovere il passaggio a forme più sostenibili di trasporto attraverso una maggiore implementazione di tecniche di gestione della mobilità di alta qualità, con la realizzazione di politiche coerenti a livello regionale tramite il trasferimento di buone pratiche individuate dai vari partner

"Sustainable and Smart Mobility" é stato il tema dello worshop svoltosi al Palazzo Grandi Stazioni di Venezia per iniziativa della Direzione Programmazione della Regione del Veneto, nel quadro delle attività del Progetto Pimms Capital, finanziato con fondi comunitari Fesr nell'ambito del Programma Interreg IV C.    Il progetto, avviato nella seconda parte del 2010 – spiega una nota della Regione -, si propone di promuovere il passaggio a forme più sostenibili di trasporto attraverso una maggiore implementazione di tecniche di gestione della mobilità di alta qualità, con la realizzazione di politiche coerenti a livello regionale tramite il trasferimento di buone pratiche individuate dai vari partner. Al progetto, il cui importo complessivo di circa 1,8 milioni di euro, partecipano 12 Regioni europee (16 partner tra i quali, per il Veneto, la Regione e la Provincia di Treviso).    I lavori sono stati aperti dall'intervento di Rafael Cuesta, rappresentante dell'Autorità di Trasporto Integrato delle West Midlands, in cui si trova la città di Birmingham, visitata da una delegazione regionale nel marzo 2011. Proprio la strategia di integrazione adottata dalla città britannica ha costituito il fulcro dell'incontro veneziano, cui sono intervenute anche le strutture regionali mobilità, infrastrutture, logistica e tutela ambientale. Ora sarà compito della Regione del Veneto e della Provincia di Treviso procedere all'implementazione delle buone pratiche individuate, stilando un Piano d'Azione regionale con il contributo di tutti i soggetti coinvolti.

Left Menu Icon