Entro l'anno in corso il CIPE formalizzerà la volontà di procedere alla rimodulazione del progetto che prevederà, mediante l'utilizzo di tutte le risorse già assegnate, la realizzazione di un sistema integrato metropolitano della mobilità costituito dal SFM e dalla rete filoviaria urbana
Arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti la conferma che – con la recente delibera Cipe – e' stato definitivamente scongiurato il rischio della perdita delle risorse precedentemente assegnate al progetto di Metrotranvia di Bologna (Delibera Cipe 74 del 2009).
A sottolinearlo in un comunicato congiunto – Comune, Provincia e Regione – sono Virginio Merola, sindaco di Bologna, Giacomo Venturi, vice presidente della Provincia di Bologna e Alfredo Peri, assessore alla mobilità della Regione Emilia-Romagna, in seguito all'incontro presso il Ministero che ha visto anche la presenza di Ercole Incalza, capo della struttura tecnica di missione.
Il Ministero ha confermato che con la recente Delibera CIPE è stato definitivamente scongiurato il rischio della perdita delle risorse precedentemente assegnate al progetto di Metrotranvia di Bologna con Delibera CIPE 74 del 2009.
E' stato altresì garantito che entro l'anno in corso il CIPE formalizzerà la volontà di procedere alla rimodulazione del progetto che prevederà, mediante l'utilizzo di tutte le risorse già assegnate, la realizzazione di un sistema integrato metropolitano della mobilità costituito dal SFM e dalla rete filoviaria urbana.
Per quanto riguarda il Passante autostradale nord si è proceduto alla verifica dei contenuti del verbale di accordo da sottoscrivere con ANAS e Autostrade e nei prossimi giorni si procederà alla sua formalizzazione ed al conseguente avvio della fase operativa”.