Trasporto pubblico e finanziamenti

Venezia. Tpl: dalla Regione 13 mln per finanziamento annuale servizio su gomma

Venezia. Tpl: dalla Regione 13 mln per finanziamento annuale servizio su gomma

La Giunta, sulla base del lavoro svolto dal tavolo tecnico-politico, ha indicato le linee guida per far fronte alle minori risorse disponibili, nominando nel contempo una commissione tecnica per individuare i criteri con cui procedere al riparto delle risorse di cui era attesa la messa in disponibilità in sede di assestamento di bilancio

“Abbiamo ripartito gli ultimi 13 milioni destinati dall’assestamento di bilancio a finanziarie il trasporto pubblico locale su gomma: una cifra che determina un taglio complessivo su questo fronte limitato quest’anno al 5 per cento, mentre non ci sono stati tagli sul servizio ferroviario regionale”.

Lo ha annunciato ieri l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, presentando il procedimento nel corso del punto stampa al termine della seduta di Giunta.

“Per il trasporto pubblico locale italiano – ha aggiunto l’assessore – la situazione non è florida, ma credo che questo Governo debba porre mano alla questione: se non lo facesse sarebbe un macello per tutti. Quanto ai 13 miliardi che completano il finanziamento annuale alle aziende di trasporto su gomma, il loro riparto è stato effettuato secondo le risultanze dei lavori della commissione tecnica istituita su costi, livello dei servizi e tariffe standard”.

Il Bilancio di previsione 2011 aveva previsto un finanziamento complessivo di 255 milioni di euro a favore dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma e di navigazione: una cifra inferiore del 10,2 per cento della cifra individuata per il 2010. Per fronteggiare gli effetti del calo della disponibilità, la Giunta regionale ha istituito un “tavolo di confronto tecnico – politico” con il compito di individuare le leve operative sulle quali agire per minimizzare l’effetto negativo dei tagli e mantenere un adeguato livello di servizio del trasporto pubblico locale.

La Giunta, sulla base del lavoro svolto dal tavolo, ha indicato le linee guida per far fronte alle minori risorse disponibili, nominando nel contempo una commissione tecnica per individuare i criteri con cui procedere al riparto delle risorse di cui era attesa la messa in disponibilità in sede di assestamento di bilancio. Quest’ultimo ha stanziato il maggiore finanziamento di 13 milioni e la commissione tecnica ha sottoscritto all’unanimità il Verbale finale, che ha individuato il riparto tra i sette bacini provinciali del Veneto, includendo in ciascun bacino le risorse da destinarsi alla Provincia, al Comune capoluogo ed ai Comuni non capoluogo, se affidanti diretti di servizi di tpl.

Left Menu Icon