Lettera congiunta dei tre assessori alla mobilità dei Comuni di Carpi e Modena e della Provincia per sollecitare la Regione ad intervenire sui gestori

Modena-Carpi: gli assessori chiedono il ripristino dell’integrazione tariffaria

Modena-Carpi: gli assessori chiedono il ripristino dell’integrazione tariffaria

Gli assessori – riunitisi presso la sede dell’Agenzia per la mobilità di Modena – fanno notare che se non venisse ripristinata la convenzione tra Seta e Trenitalia, ai disagi segnalati quotidianamente dagli utenti della linea ferroviaria Modena – Carpi si aggiungerebbero forti rincari dei titoli di viaggio

“L’integrazione tariffaria dei servizi gomma – ferro nella tratta Modena – Carpi – Rolo va ripristinata al più presto, per evitare i notevoli aggravi tariffari che ricadrebbero inevitabilmente sugli utenti”.

Lo chiedono con una lettera congiunta gli assessori alla mobilità dei Comuni di Modena e Carpi e della Provincia di Modena all’assessore regionale Alfredo Peri, perchè intervenga al più presto su Trenitalia e Seta per ottenere il ritorno all’integrazione tariffaria in vigore fino allo scorso 31 dicembre.

Gli assessori Daniele Sitta – del Comune di Modena – Carmelo Alberto D’Addese – del Comune di Carpi – e Stefano Vaccari, della Provincia, sono venuti a conoscenza della volontà di Trenitalia di non rinnovare la convenzione che permetteva di poter usufruire, con lo stesso titolo di viaggio, dei servizi urbani di Modena e Carpi e della linea ferroviaria nella tratta Modena – Carpi – Rolo.
Questo con il fine di sostituire il titolo di viaggio esistente con l’abbonamento “Mi muovo”, che comporterebbe, a parità di servizio, aggravi tariffari superiori ai 150 euro per un abbonamento annuale e ai 20 euro per un mensile. Tutto questo in aperto contrasto con gli obiettivi di integrazione dei servizi su ferro e su gomma. Gli amministratori degli Enti locali interessati sottolineano che le delibere regionali che regolano le integrazioni intermodali fanno esplicito riferimento al mantenimento delle condizioni tariffarie vigenti sulla Modena – Carpi, in vigore da anni.

Gli assessori – riunitisi presso la sede dell’Agenzia per la mobilità di Modena – fanno notare che se non venisse ripristinata la convenzione tra Seta e Trenitalia, ai disagi segnalati quotidianamente dagli utenti della linea ferroviaria Modena – Carpi si aggiungerebbero forti rincari dei titoli di viaggio.

“Non è con scelte unilaterali che si affrontano decisioni di tale portata per gli utenti – concludono gli amministratori – ma con il confronto e il coinvolgimento degli Enti locali interessati, che in questo caso è totalmente mancato”.
 

Left Menu Icon