Controlli sulla Torino-Milano e Biella-Torino

Torino. Migliora servizio ferroviario in Piemonte: verifica degli ispettori

Torino. Migliora servizio ferroviario in Piemonte: verifica degli ispettori

Bonino: "Abbiamo effettuato nuove ispezioni sui treni verificando i miglioramenti apportati dal gestore. L'indice di puntualità registrato stamane alle 8.00 ha toccato quota 97%. Senza dubbio un buon risultato"

Gli ispettori regionali dello staff dell’assessorato ai Trasporti hanno monitorato stamane all’alba la situazione sulle linee Torino-Milano (treno in partenza da Porta Nuova alle 5.50) e Biella-Torino (treno delle 7.11).

“L’attività di verifica condotta ci ha permesso di constatare gli effettivi miglioramenti che sono stati introdotti al servizio – commenta l’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino –. A cominciare dal rispetto degli orari: in un giorno “particolare”, quale quello di rientro lavorativo dopo le feste di fine anno, alle 8 del mattino l’indice di puntualità registrato è stato del 97%. Senza dubbio un buon risultato. Per quanto riguarda la tratta Biella-Torino via Santhià, abbiamo verificato il funzionamento dei Minuetto che in passato avevano avuto dei guasti nel riscaldamento a bordo.

Ad ogni modo il personale Alstom effettuerà continue verifiche e collaudi su questi treni nelle prossime settimane. Il servizio comunque alla prova dei fatti si è rivelato funzionale, puntuale e non sono stati riscontrati casi di sovraffollamento delle carrozze”.

Il monitoraggio ha riguardato anche la linea Torino-Milano. “Gli ispettori hanno verificato il grado di affollamento, la qualità del servizio e il corretto funzionamento delle dotazioni di bordo, dalle toilette alle pedane per disabili – precisa – Nel frattempo Trenitalia sta procedendo secondo i programmi con la sostituzione del materiale rotabile: entro pochi mesi saranno in funzione tutte le nuove carrozze revampizzate e contraddistinte dal brand regionale. Le prossime entreranno in esercizio il 23 gennaio”.

Left Menu Icon